Brianza, i ragazzini che si allontanano: aumentano le denunce di scomparsa
Persone scomparse, nel 2024 a Monza e in Brianza in aumento le denunce relative a minori di 17 anni a fronte di un dato regionale negativo.
Persone scomparse, nel 2024 a Monza e in Brianza in aumento le denunce relative a minori di 17 anni a fronte di un dato regionale negativo.
I carabinieri della Tenenza di Cesano Maderno hanno arrestato un 41enne colto in flagranza di reato davanti alla casa della ex nonostante dovesse starle a distanza di almeno 500 metri
Un ragazzo di origine bengalese è stato derubato e poi aggredito da un gruppo di coetanei sotto gli occhi dei passanti
Due uomini di nazionalità georgiana avrebbero commesso i colpi a Cavenago, Caponago e Bernareggio
Il figlio che regala un viaggio a Milano al papà tedesco, il papà che si ritrova inconsapevolmente a Seregno a fotografare la Basilica e mangiare cotoletta e patatine
Nelle pagine del Cittadino degli ultimi settant’anni la storia della metropolitana a Monza.
Seconda riunione col ministro Salvini per il prolungamento della metropolitana M5 a Monza: «Disponibilità per altri 100 milioni di euro»
Un violento incendio ha coinvolto alcune roulotte e baracche in un terreno di via dei Boschi, morti alcuni casi presenti nell’area
Il figlio che regala un viaggio a Milano al papà tedesco, il papà che si ritrova inconsapevolmente a Seregno a fotografare la Basilica e mangiare cotoletta e patatine
Il corsivo del Direttore del Cittadino, Marco Pirola, sul tema della costruzione del nuovo palazzo comunale
Temperature medie e massime, notti tropicali, impatto da cambiamento climatico: a Monza e Brianza fa sempre più caldo.
La sicurezza nei luoghi di lavoro parte dalla formazione dei lavoratori: firmato un Protocollo d’intesa che incrementa la qualità e l’attenzione.
Il primo cittadino è intervenuto per esternare la sua amarezza, dopo l’abbattimento di tre dei quattro autovelox sul territorio, che saranno riposizionati
Cosa c’è sul Cittadino di giovedì 3 luglio 2025. Nelle edicole e in edizione digitale. Con l’inserto Beyond Borders – Oltre i confini.
I soldi per la M5? Devono esserci: basta considerare la Brianza la cenerentola delle province lombarde. Lo dice anche l’associazione Hq Monza.
Prosegue la collaborazione del Cittadino con Bellavite editore: in vendita in redazione il libro con lo sconto speciale.
Altro che caffè pacificatore. Altro che tramonti e parole crociate. L’estate accende i motori della polemica. E mentre qualcuno si abbronza, Tozzi affila le armi. Politiche, s’intende
Il corsivo del Direttore del Cittadino, Marco Pirola, sul tema della costruzione del nuovo palazzo comunale
L’assessore di Senago Francesco Quattrociocchi ha detto sì all’onorevole Grazia Di Maggio di Fratelli d’Italia, la più giovane deputata della maggioranza. Parata di politici.
La dimissionaria ha riunciato per un prestigioso incarico di lavoro. Chi entra aveva gia lavorato nell’amministrazione vedanese per un anno e mezzo
Il presidente di Regione Lombardia chiede una nuova concessione per autodromo e parco per la F1. Tra gli ostacoli anche la scadenza del Consorzio nel 2029.
Sagra di San Fermo ad Albiate, scende in campo la politica: il Pd provnciale condanna l’attacco al sindaco donna con la polemica delle salamelle.
isce blu a Monza sono una fonte di «ingiustizia sociale» per parecchi cittadini. L’attacco in consiglio comunale della Lista Allevi.
Il Monza in Serie A, un attimo lungo tre stagioni. Oggi si cambia: l’amarcord del direttore Marco Pirola.
Un edificio residenziale con un’“anima” in legno. È la “Residenza laVilla” di Varedo, sette appartamenti disposti su tre piani, di cui due attici all’ultimo piano, che si affacciano sulla settecentesca Villa Bagatti Valsecchi. Il progetto architettonico è stato curato dall’architetto Sabrina Taddei, che insieme alla Taddei Costruzioni srl, ha sposato la filosofia di LignoAlp, azienda …
Sono stati ufficialmente inaugurati lo scorso 29 maggio i nuovi uffici Rent&Drive in via Bramante da Urbino 2, a Lissone. Un taglio del nastro che è stata l’occasione per la società di noleggio a lungo termine per presentare non solo i nuovi luminosissimi uffici e lo staff al completo ma anche per celebrare, con numeri …
L’evento del 7 e 8 giugno in viale Stucchi 27, giunto alla 58esima edizione, è rivolto in primis a collezionisti ed appassionati di minerali, sia adulti che bambini, ma è interessante anche per chi cerca creazioni artigianali di bigiotteria di qualità e vuole fare acquisti convenienti, o ancora per chi avesse voglia di trascorrere una …
Il periodo estivo si avvicina e tutte le aziende o la maggior parte di loro devono affrontare la “questione” ferie. Quando? Come organizzarle? Posso non concederle? Situazioni che portano a volte a tensioni tra azienda e dipendenti, ma anche tra colleghi. Al di là della legge e di ciò che andremo a esporre, la soluzione …
In arrivo una nuova piattaforma di lavoro autocarrata da 103 metri, uno dei pochi esemplari presenti in Italia Un compleanno prestigioso per BERTI PIATTAFORME AEREE S.R.L., l’azienda di Concorezzo che opera nel sollevamento aereo di persone con servizio di noleggio di piattaforme aeree di lavoro con lunghissimi bracci telescopici con o senza operatori. L’origine della …
L’orologeria di lusso rappresenta da sempre un connubio perfetto tra tradizione e innovazione, un mondo in cui l’arte dell’alta manifattura incontra le più avanzate tecnologie per dare vita a creazioni senza tempo. Dai movimenti meccanici più sofisticati alle complicazioni orologiere sempre più avanzate, il settore continua ad evolversi, offrendo agli appassionati nuovi esemplari di straordinaria …
Il Misinto Bierfest 2025 ha aperto le botti nella sera di venerdì 4 luglio e in questo angolo delle Groane a forte impronta bavarese si andrà avanti a spillare e a far giocare i bambini sulla spiaggia, fino al 19 luglio. E ci sono novità anche per questa 28esima edizione, nel menu e con i …
Sabato 21 giugno su è corsa la 63° Monza-Resegone: partenza come tradizione dall’arengario di Monza.
Sabato 7 giugno la Rievocazione Storica Monzese, quarantaquattresima edizione, che ha riportato la città al Giubileo del 1300.
Oltre 7mila persone domenica scorsa sono scese in pista all’Autodromo di Monza con LILT per il tradizionale appuntamento con la Formula Uno.
Una superficie riflettente, una passerella a specchio in centro città. L’installazione che ha caratterizzato la “Monza Paesaggio Week 2025” in piazza Trento e Trieste è un’opera artistica di Valeriangelini e Felice Terrabuio: “Anche le nuvole, ogni tanto scendono” ha regalato l’occasione di scatti speciali anche ai passanti. E a una coppia di sposi. Foto di …