Monza: le notti alcoliche di piazza Diaz, la protesta dei residenti
Il sagrato della chiesa degli Artigianelli a Monza, soprattutto negli orari senza messe, si trasforma in luogo di bivacco e i residenti non ne possono più.
Il sagrato della chiesa degli Artigianelli a Monza, soprattutto negli orari senza messe, si trasforma in luogo di bivacco e i residenti non ne possono più.
Il “prete canterino” è tornato al Villaggio Giovi, accolto dall’affetto degli amici per cui è stato per 8 anni guida spirituale e dal messaggio di saluto di Barbara D’Urso
La novità è stata annunciata dal sindaco Emanuele Pozzoli. Il portale online è arricchito anche da informazioni sulle attività che la zona circostante propone
Il capogruppo consiliare di Fratelli d’Italia Samuele Pallavicini si è espresso negativamente sull’azione amministrativa, dopo una seduta della commissione di settore. La replica del sindaco
Proprio nelle ore in cui si sta concretizzando il cambio di proprietà, il Monza dice addio a Caldirola, Vignato e ai tanti in scadenza di contratto.
La realtà presieduta dall’imprenditore Giuseppe Caprotti è partner della cooperativa Spazio Aperto Servizi in una progettualità ad ampio raggio, che sostiene le persone fragili
Il bilancio sociale 2024 della Fondazione della Comunità di Monza e Brianza.
La proposta è di attrezzare a Casa di Comunità l’edificio che oggi ospita gli ambulatori in via Roma a Renate, per accogliere i professionisti operanti sul territorio
Proprio nelle ore in cui si sta concretizzando il cambio di proprietà, il Monza dice addio a Caldirola, Vignato e ai tanti in scadenza di contratto.
Il successo nella storica manifestazione estiva, promossa da Giussano Incentro, con la collaborazione della Pro Loco, è toccato ad una sedicenne. Assegnate altre tre fasce
La donazione, decisa da Riccardo Corno, comprende un’ampia serie di negativi in bianco e nero 6×6, che coprono l’arco tra la metà degli anni cinquanta ed il duemila
Dopo appena un mese, già bruciate dal solleone le zolle di erba posizionate nel cortile centrale delle cascine. E poche settimane fa razziati i pluviali di rame
E’ avvenuto nel corso di una rissa tra giovani. Intervenuti carabinieri e polizia locale
A Santa Margherita e a Bareggia situazione allarmante: Vivilissone, Listone, Pd e Comitato difesa territorio chiedono installazione di centraline Arpa
Disagio forte e etichetta rossa: anche il bollettino Humidex di Arpa Lombardia invita all’attenzione per il meteo in provincia di Monza e Brianza.
Prosegue la collaborazione del Cittadino con Bellavite editore: in vendita in redazione il libro con lo sconto speciale.
La dimissionaria ha riunciato per un prestigioso incarico di lavoro. Chi entra aveva gia lavorato nell’amministrazione vedanese per un anno e mezzo
Il presidente di Regione Lombardia chiede una nuova concessione per autodromo e parco per la F1. Tra gli ostacoli anche la scadenza del Consorzio nel 2029.
Sagra di San Fermo ad Albiate, scende in campo la politica: il Pd provnciale condanna l’attacco al sindaco donna con la polemica delle salamelle.
L’Ac Monza ricorda il presidente Silvio Berlusconi a due anni dalla morte, il 12 giugno 2023. Anche Fabrizio Sala e la figlia Marina Berlusconi.
La Brianza si conferma sopra la media regionale e anche nazionale. Con un quorum ben lontano, l’affluenza è al 32,2%.
Matite copiative: ai seggi elettorali si rompono le punte. Più di un caso è stato segnalato ad Albiate.
È un capitano felice Filippo Tortu dopo che l’Italia che ha guidato insieme a Nadia Battocletti si è riconfermata agli Europei a squadre.
Cosa succede nel campionato di Eccellenza tra operazioni di mercato che interessano la Brianza e ripescaggi.
Un edificio residenziale con un’“anima” in legno. È la “Residenza laVilla” di Varedo, sette appartamenti disposti su tre piani, di cui due attici all’ultimo piano, che si affacciano sulla settecentesca Villa Bagatti Valsecchi. Il progetto architettonico è stato curato dall’architetto Sabrina Taddei, che insieme alla Taddei Costruzioni srl, ha sposato la filosofia di LignoAlp, azienda …
Sono stati ufficialmente inaugurati lo scorso 29 maggio i nuovi uffici Rent&Drive in via Bramante da Urbino 2, a Lissone. Un taglio del nastro che è stata l’occasione per la società di noleggio a lungo termine per presentare non solo i nuovi luminosissimi uffici e lo staff al completo ma anche per celebrare, con numeri …
L’evento del 7 e 8 giugno in viale Stucchi 27, giunto alla 58esima edizione, è rivolto in primis a collezionisti ed appassionati di minerali, sia adulti che bambini, ma è interessante anche per chi cerca creazioni artigianali di bigiotteria di qualità e vuole fare acquisti convenienti, o ancora per chi avesse voglia di trascorrere una …
Il periodo estivo si avvicina e tutte le aziende o la maggior parte di loro devono affrontare la “questione” ferie. Quando? Come organizzarle? Posso non concederle? Situazioni che portano a volte a tensioni tra azienda e dipendenti, ma anche tra colleghi. Al di là della legge e di ciò che andremo a esporre, la soluzione …
In arrivo una nuova piattaforma di lavoro autocarrata da 103 metri, uno dei pochi esemplari presenti in Italia Un compleanno prestigioso per BERTI PIATTAFORME AEREE S.R.L., l’azienda di Concorezzo che opera nel sollevamento aereo di persone con servizio di noleggio di piattaforme aeree di lavoro con lunghissimi bracci telescopici con o senza operatori. L’origine della …
L’orologeria di lusso rappresenta da sempre un connubio perfetto tra tradizione e innovazione, un mondo in cui l’arte dell’alta manifattura incontra le più avanzate tecnologie per dare vita a creazioni senza tempo. Dai movimenti meccanici più sofisticati alle complicazioni orologiere sempre più avanzate, il settore continua ad evolversi, offrendo agli appassionati nuovi esemplari di straordinaria …
Mercoledì, da Assolombarda in via Chiesa, tavolo delle categorie e dei sindacati (e non solo) sul prolungamento della M5 a Monza.
Sabato 21 giugno su è corsa la 63° Monza-Resegone: partenza come tradizione dall’arengario di Monza.
Sabato 7 giugno la Rievocazione Storica Monzese, quarantaquattresima edizione, che ha riportato la città al Giubileo del 1300.
Oltre 7mila persone domenica scorsa sono scese in pista all’Autodromo di Monza con LILT per il tradizionale appuntamento con la Formula Uno.
Una superficie riflettente, una passerella a specchio in centro città. L’installazione che ha caratterizzato la “Monza Paesaggio Week 2025” in piazza Trento e Trieste è un’opera artistica di Valeriangelini e Felice Terrabuio: “Anche le nuvole, ogni tanto scendono” ha regalato l’occasione di scatti speciali anche ai passanti. E a una coppia di sposi. Foto di …