Caos medici: 7500 pazienti ad Arcore (temporaneamente) senza dottore a fine febbraio
Un medico lascia il suo incarico a fine febbraio e una collega prenderà servizio ad Arcore solo il 1° marzo
Un medico lascia il suo incarico a fine febbraio e una collega prenderà servizio ad Arcore solo il 1° marzo
Il responsabile è tuttora ricercato dai carabinieri che nella sua auto avrebbero trovato della droga
Il rogo avrebbe interessato il magazzino di un’azienda della zona industriale ad ovest del paese e si è alzata in cielo un’alta colonna di fumo nero
In arrivo dal Ministero dell’Istruzione mezzo milione di euro per costruire il nuovo refettorio alla scuola consortile di Lesmo, Camparada e Correzzana.
Approda a Meda il maxi progetto di BrianzAcque da 60 milioni per la riduzione delle perdite idriche e la digitalizzazione degli acquedotti.
Da via Montevecchia annunciano l’apertura dell’Ufficio sabato per chi ha urgenza (necessario il biglietto aereo)
Il biglietto è stato acquistato martedì 7 febbraio da un avventore abituale, nell’esercizio di via Colzani, al confine con Cesano Maderno. Soddisfatti i titolari
Il Gruppo di lettura San Fruttuoso ha consegnato 80 libri alla biblioteca dell’ex centro sociale di via Tazzoli di Monza. Per gli ospiti e per i residenti.
Approda a Meda il maxi progetto di BrianzAcque da 60 milioni per la riduzione delle perdite idriche e la digitalizzazione degli acquedotti.
Anche Paderno Dugnano avrà il Parco del Ricordo, dopo il Giardino della Memoria e l’area verde per le vittime del Covid. Inaugurazione il 10 febbraio.
Il rettore del Ballerini di Seregno, don Guido Gregorini, ha dato alle stampe un libro dedicato a “una scuola più bella”.
La polizia provinciale e quelle locale dei due Comuni hanno messo sotto sequestro un’area da 10mila metri quadrati e denunciato nove persone.
Chiusura temporanea per lavori ad Arcore per il passaggio a livello di via Grandi: dalle 22 di mercoledì 8 febbraio all’alba di sabato 11 febbraio.
È dovuta intervenire la polizia per far ripartire un treno bloccato alla stazione di Seregno da un uomo barricato nudo in un bagno.
Soccorsi in forze lunedì sulla Monza-Saronno per un frontale tra due auto: urto violento e intervento in codice rosso. Un ferito lieve alla fine.
Elena Bellò, vicentina che si allena a Giussano, ha aperto la stagione a Ostrava sui 1500: personal best e sesto tempo italiano di sempre.
La fondista Laura Colnaghi Calissoni nella Gran Fondo internazionale Dobbiaco – Cortina ha conquistato la terza vittoria di fila nella stagione.
Il consigliere regionale Riccardo Pase ha pensato a una campagna compensativa dal punto di vista dell’ecologia.
Giuseppe Conte ha aperto lunedì 6 febbraio il suo tour elettorale in Lombardia dall’ospedale Vecchio di Monza.
Dalla produzione al packaging, Protek punta sulla sostenibilità: per un made in Italy , 100% sostenibile. Fondata negli anni novanta, Protek – sede a Usmate Velate – si è negli anni affermata a livello nazionale e internazionale grazie a prodotti di alta qualità, ai numerosi brevetti e alle sue soluzioni uniche e originali nel campo …
Cattive notizie per la nostra regione. Dal 2011 al 2021 la Lombardia ha fatto registrare una crescita economica pari allo zero. Il poco rassicurante dato emerge dal focus elaborato dal Centro Studi Sintesi sull’andamento delle economie regionali e macroregionali per CNA Veneto, Emilia Romagna e Lombardia. In un quadro esclusivamente nazionale, le tre regioni locomotive d’Italia, si confermano, comunque, trainanti per il sistema economico italiano: …
Gadget personalizzati, un oggetto tangibile nell’era digitale che continua a essere un’opzione efficace per l’immagine di un brand. Negli ultimi anni la pubblicità e il marketing online monopolizzano gran parte degli investimenti e delle risorse nelle aziende perché la società di oggi è sempre più connessa, più esigente e sta cambiando le sue abitudini. Non …
Anche Paderno Dugnano avrà il Parco del Ricordo, dopo il Giardino della Memoria e l’area verde per le vittime del Covid. Inaugurazione il 10 febbraio.
Le celebrazione a Monza del Giorno della Memoria 2023.
Sono sedici i brianzoli deportati omaggiati venerdì 27 gennaio in Prefettura, in occasione del Giorno della Memoria.
Le immagini delle sale della Villa reale contaminate dall’arte contemporanea per il nuovo progetto culturale monzese.
Il super bolide 777 hypercar da 370 all’ora trova casa all’autodromo di Monza.