Colpi ai bancomat con l’esplosivo e telecamere oscurate: sei arresti dei carabinieri
Sei arresti dei carabinieri dopo una indagine partita da un colpo esplosivo in provincia di Sondrio, il 15 dicembre del 2024
Sei arresti dei carabinieri dopo una indagine partita da un colpo esplosivo in provincia di Sondrio, il 15 dicembre del 2024
A Monza approvato il piano attuativo dell’area “Ex Buon Pastore”, l’area dismessa da anni in via Cavallotti. Cosa prevede.
Cinque ragazzi, tra i quali tre minori, denunciati perché ritenuti responsabili di atti vandalici a Villasanta nella notte tra il 9 e il 10 settembre.
FdI con Alessia Villa e l’assessore La Russa e Alessandro Corbetta (Lega) sono intervenuti sull’episodio di violenza che ha visto tre minori denunciati
Al teatro Binario 7 il convegno del Cittadino per la presentazione del nuovo speciale del progetto 2030: la rivoluzione gentile della sostenibilità.
Anche Monza ha il suo “Terzo Paradiso”. L’opera simbolo dell’artista Michelangelo Pistoletto è visibile da inizio settimana nei giardini della Villa reale.
La testimonianza della comboniana, oggi residente a Brescia, è stata promossa dalla comunità pastorale San Giovanni Paolo II, nell’imminenza della giornata missionaria
I black out che lasciano al buio vialone Cesare Battisti, e altre strade, sono causati da guasti delle linee elettriche interrate.
Al teatro Binario 7 il convegno del Cittadino per la presentazione del nuovo speciale del progetto 2030: la rivoluzione gentile della sostenibilità.
Dovrebbe partire lunedì 27 ottobre il nuovo corso di formazione per ausiliari della sosta e ispettori ambientali organizzato dalla Polizia locale.
Avvistati topi dentro l’istituto Mosè Bianchi, a Monza. L’allarme è scattato mercoledì in mattinata, la dirigente: «Avviata la derattizzazione».
Una nuova linea di autobus sta per partire a Monza: la “circolare” z213 che collegherà la città all’asse via Buonarroti-Fermi-via Sanquirico.
Un 17enne è caduto dallo scooter in via Foscolo all’altezza di un cantiere stradale, la Polizia locale indaga sul fatto che fosse stato adeguatamente segnalato
I politici monzesi rimangono divisi sull’opportunità che l’Italia riconosca lo Stato di Palestina.
Cosa c’è sul Cittadino di giovedì 16 ottobre 2025. Nelle edicole e in edizione digitale. Con lo speciale “Sostenibilità”.
Tempo d’autunno e torna in città lo spettacolo del mercato di qualità più famoso d’Italia Le originali e ormai mitiche boutique a cielo aperto® sono attese in Piazza Cambiaghi ed il giorno prima a Segrate Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi …
I politici monzesi rimangono divisi sull’opportunità che l’Italia riconosca lo Stato di Palestina.
Cambio in Regione: Martina Sassoli è confluita nella maggioranza di centrodestra. La scelta è stata ufficializzata dall’interessata.
Parola fine sulla vicenda che ha visto coinvolto Pasquale De Sena, già vicesindaco di Usmate, a cui era stato contestato il reato di corruzione: riconosciuto estraneo ai fatti.
“Monza 2027”: è l’unico tema su cui sabato 18 ottobre si confronterà l’assemblea cittadina del Partito democratico.
Cancro Primo Aiuto a Roma con una delegazione composta dal presindente Cremascoli, l’ad Ferrari e l’onorevole Sala per premiare il ministro Antonio Tajani.
Un passo avanti per il gemellaggio tra Arcore e Betlemme: la giunta e il consiglio comunale di Maurizio Bono hanno accolto il sindaco Maher Canawat.
Paulo Azzi, fascia sinistra che ha già fatto impazzire i tifosi dell’Ac Monza, si racconta a tutto campo.
La Numia Vero Volley nel turno infrasettimanale all’Opiquad Arena di Monza supera la Megabox Del Savio Vallefoglia. Sabato c’è la Supercoppa.
ESEM-CPT lancia un progetto digitale innovativo per semplificare la gestione documentale delle imprese. La sicurezza nei luoghi di lavoro compie un salto in avanti grazie alla tecnologia. ESEM-CPT, ente bilaterale di riferimento per la formazione e la prevenzione nel settore edile, ha avviato MÖVES, un progetto sperimentale che integra intelligenza artificiale e controllo documentale, offrendo …
Venerdì 26 settembre a Muggiò l’inaugurazione ufficiale dello Studio Partner Finstral Non sono solo i mobili e i complementi di arredo a rendere una casa più bella e accogliente. Un ruolo importante lo giocano i serramenti: finestre per un maggior confort abitativo, porte interne in grado di creare ambienti gradevoli ed eleganti, porte blindate e …
Con la nuova campagna di branding, “CREIAMO” Iper La grande i racconta la propria unicità nel panorama della GDO, evidenziando come, quotidianamente, all’interno dei propri ipermercati, esperti e professionisti lavorino per realizzare prodotti e di qualità, direttamente davanti agli occhi dei clienti, con un approccio che unisce la scala della grande distribuzione alla cura e …
Un bambino con un casco giallo in testa non è un gioco: è un segno di speranza. È la promessa che il domani possa essere diverso dal presente, che il lavoro smetta di essere una roulette russa e diventi ciò che dovrebbe sempre essere: dignità, crescita, vita. “Piccoli in cantiere”, il progetto ideato da ESEM-CPT, …
I consigli dello studio associato Mariani alle aziende La regolarità contributiva non è solo un obbligo di legge: è un biglietto da visita fondamentale per accedere ad agevolazioni, gare pubbliche e opportunità di business. Parliamo del DURC (Documento Unico di Regolarità Contributiva), lo strumento che certifica la corretta e la correntezza (non è un errore, …
In occasione del Gran Premio di Formula 1, la città di Monza non si è distinta soltanto come regina dei motori, ma anche come vetrina internazionale di eleganza, lifestyle e cultura. Tra gli eventi che hanno animato la città, la storica Gioielleria Colombo ha registrato un risultato straordinario: un incremento di oltre il 15% degli …
L’iniziativa è stata dell’istituto Mosè Bianchi, con il supporto della community Libri Sottolineati, ed ha consentito ai presenti di vivere una serata diversa dal solito
Le foto degli allagamenti del 23 settembre lungo l’asta del Seveso, a causa di Tarò e Certesa.
Le immagini della cerimonia organizzata la mattina del 12 settembre alla scuola scelta quest’anno dalla collaborazione tra l’Ac Monza e il Comune.
Cosa succede in pista e nei paddock. Le foto del Gp d’Italia 2025, già sold out a partire da venerdì 5 settembre.
Martedì 24 giugno, l’arengario di Monza ha ospitato come tradizione la consegna dei Giovannini d’Oro, le benemerenze civiche.