È il 3 novembre, lunedì, la data dell’entrata in funzione dei nuovi distributori automatici dei sacchi per la raccolta dei rifiuti a Monza. I cittadini potranno ritirare i sacchi rossi per l’indifferenziato e gialli (plastica e alluminio), un servizio destinato alle utenze domestiche.
La novità dovrebbe snellire la procedura, o quanto meno fornire una possibilità in più ai monzesi che spesso e volentieri hanno lamentato la scomodità del ritiro come previsto finora.
«Questo nuovo servizio automatizzato – afferma l’assessore all’Igiene Urbana Viviana Guidetti – permetterà di rendere la distribuzione dei sacchi più pratica e accessibile per i cittadini e, al contempo, consentirà una capacità di risposta più dinamica alle richieste della città e un monitoraggio più puntuale delle esigenze»..
Monza, rifiuti: attivi dal 3 novembre i distributori automatici dei sacchi rossi e gialli, dove sono collocati
Sono 11 i nuovi distributori previst in altrettanti luoghi cittadini: piazza Cambiaghi (lato via Spalto Piodo), il supermercato Coop di via Lecco e quello di via Marsala, il centro civico di piazza D’Annunzio, i supermercati Esselunga di viale Libertà, via Buonarroti (dove l’installazione nell’atrio è iniziata il 13 ottobre) e via Brembo, la Biblioteca di via Monte Amiata, il Carrefour Market di via Boito, l’Iper Maestoso di via Lissoni/Sant’Andrea e via Tiepolo ang. via della Robbia.
Monza, rifiuti: attivi dal 3 novembre i distributori automatici dei sacchi rossi e gialli, come ritirare
Per l’utilizzo dei distributori i cittadini devono utilizzare la tessera sanitaria o la carta d’identità elettronica. Una volta identificato l’utente, sarà possibile selezionare la tipologia di sacchi da ritirare, gialli o rossi, e prelevarli direttamente dallo sportello. Il servizio sarà attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 nei distributori in luoghi pubblici sempre accessibili (piazza Cambiaghi e via Tiepolo) e coinciderà con gli orari d’accesso alle sedi comunali e agli esercizi commerciali che ospitano i distributori negli altri casi.
Monza, rifiuti: attivi dal 3 novembre i distributori automatici dei sacchi rossi e gialli, quanti per ogni famiglia
Ogni famiglia potrà ritirare annualmente un quantitativo predefinito di sacchi: per la raccolta della plastica e dell’alluminio (sacchi gialli da 90 litri), ogni utenza potrà ritirare 52 sacchi all’anno. Per la raccolta dell’indifferenziato (sacchi rossi da 40 litri), sono invece previsti 52 sacchi all’anno per nuclei da una o due persone, 78 per famiglie con tre o quattro componenti e 130 per quelle con cinque o più persone.
I distributori permetteranno inoltre di monitorare il numero, la tipologia e la frequenza dei prelievi, consentendo all’Amministrazione comunale di impostare la programmazione futura della raccolta rifiuti partendo da dati quantitativi certi.