F1, Gp d’Italia 2025: come girare per Monza, tutti i divieti e le modifiche per auto e bus

Nel weekend più lungo dell'anno per Monza e per i monzesi, la città si apre ai tifosi della Formula 1 cambiando un po' faccia e anche viabilità.
F1 Gp d'Italia 2022 Monza 100
F1 Gp d’Italia 2022 Monza 100

Inizia il weekend più lungo dell’anno per Monza e per i monzesi. Quello in cui la città si apre ai tifosi della Formula 1 cambiando un po’ faccia e anche viabilità.

Da giovedì 5 settembre a domenica 7 settembre 2025 sono quindi previste modifiche alla viabilità cittadina e ad alcune linee dei mezzi pubblici.

F1, Gp d’Italia 2025: il Fuori Gp in centro

Fino alle 20 del 10 settembre, progressivamente a seconda del programma di allestimento delle strutture e comunque fino al loro smantellamento, ci sono divieti in centro per le manifestazioni del Fuori GP. Già da inizio mese è vietata la circolazione in piazza Carducci, a esclusione del tratto compreso tra le vie Mantegazza e Crispi; piazza San Paolo; largo IV novembre. Qui anche vietata la sosta con rimozione forzata. Divieti poi in piazza Roma, piazza Duomo, piazza Carrobiolo, nel tratto compreso tra l’intersezione con vicoo Carrobiolo e il civico 10 (fondo sedime), piazza Trento e Trieste nel tratto compreso tra le vie Locatelli e Giuliani, via degli Zavattari, largo XXV Aprile, piazza Centemero e Paleari.

È istituito il senso vietato in piazza Carducci, nel tratto compreso tra le vie Mantegazza e Crispi.

Ed è istituito il doppio senso di circolazione in via Locatelli, nel tratto compreso tra le vie Camperio e via degli Zavattari; Giuliani (con divieto di sosta), nel tratto compreso tra le vie Camperio e degli Zavattari, Cortelonga.

Il  4 settembre dalle 17 alle 24, e comunque sino a fine disallestimento delle strutture necessarie allo svolgimento di un evento, in via Pennati, nel tratto compreso tra il civico 8 e via Longhi, sono previsti il restringimento di carreggiata e il divieto di sosta con rimozione forzata su ambo i lati.

F1, Gp d’Italia 2025: la sfilata del 6 settembre

Per lo svolgimento della sfilata “Elegant Motor Parade” il 6 settembre dalle 17 alle 20, e comunque fino al passaggio del corteo, è vietata la circolazione, per il tempo strettamente necessario al transito dei partecipanti, con esclusione dei mezzi autorizzati a seguire la sfilata e dei mezzi di pronto intervento e soccorso, lungo il percorso: piazza Trento e Trieste (partenza), via della Vittoria, via Italia, via Rossi, piazza Duomo, via Napoleone, piazza Roma, largo IV Novembre, piazza Carducci e via Crispi (verso viabilità ordinaria).

F1, Gp d’Italia 2025: i divieti in città e le modifiche alla viabilità

Il 5, 6 e 7 settembre dalle 16 alle 2 del giorno successivo progressivamente a seconda del programma di allestimento delle strutture, è istituito il divieto di circolazione nelle vie Cernuschi, vietate anche la sosta e la fermata; Porta Lodi, Colombo (compreso transito su Ponte Talamoni), vietate anche la sosta e la fermata; Spalto Piodo, su ambo i lati vietate anche la sosta e la fermata; Carlo Porta.

Il 5, 6 e 7 settembre 2025 dalle 5 alle 24, a seconda delle condizioni dell’affluenza e del deflusso e in seguito a particolari condizioni di ordine e sicurezza pubblica: è vietata la circolazione, con esclusione dei mezzi di Pronto intervento, autobus e comunque autorizzati, in viale Battisti, carreggiata sud, dall’incrocio con piazzale Virgilio sino all’incrocio con viale Brianza; viale Brianza, dall’intersezione con viale Battisti sino all’incrocio con via Ramazzotti; all’incrocio via Giusti/viale Battisti.

È vietata la svolta a sinistra, con esclusione dei mezzi di Pronto intervento, autobus e comunque autorizzati provenienti da via Boito all’incrocio con viale Cesare Battisti e via Donizetti all’incrocio con viale Cesare Battisti.

È vietata la svolta a destra, con esclusione dei mezzi di Pronto intervento, autobus e comunque autorizzati provenienti da via Dante Alighieri all’incrocio con viale Cesare Battisti e via Monti e Tognetti all’incrocio con viale Cesare Battisti.

Senso unico alternato solo per i residenti e per il traffico di destinazione in via Giusti, dall’incrocio con via Sirtori fino all’incrocio con viale Cesare Battisti.

Il 5, 6 e 7 settembre 2025, dalle 6.30 e sino al termine della manifestazione è interdetto l’accesso a via della Birona all’incrocio della rotonda di competenza della provincia di Monza e Brianza sulla strada provinciale “SP6”.

Il 6 settembre e il 7 settembre, a eccezione dei veicoli adibiti al Tpl, in via Guarenti  è vietata: la sosta con rimozione forzata su ambo i lati compresi gli stalli e nell’area di parcheggio prospiciente lo Stadio Sada; la circolazione sulla pista ciclopedonale presente nel tratto compreso tra via Turati sino alla “Velostazione”.

Dalle 4 del 5 settembre alle 24 del 7 settembre, a eccezione dei veicoli adibiti al Tpl, è vietata la sosta con rimozione forzata in via Turati nell’area della stazione autobus.

Dalle ore 0.01 del 5 settembre alle 7 dell’ 8 settembre è vietata la sosta con rimozione forzata alle biciclette lungo via Arosio, ambo i lati, nel tratto compreso tra il civico 15 e via Caduti del Lavoro.

F1, Gp d’Italia 2025: i varchi Ztl

Attenzione ai varchi ZTL. Fino al 9 settembre dalle 6 alle 24 è sospesa la Zona a Traffico Limitato ai varchi di via Passerini, di piazza Roma, di via Zucchi.

F1, Gp d’Italia 2025: i divieti nel parco di Monza

E attenzione ai divieti nel Parco. In viale Cavriga sono vietate, a tutti i veicoli con esclusione dei mezzi di pronto intervento, autobus e comunque autorizzati, la circolazione dalle 19.30 del 3 settembre alle 7 del 8 settembre. I bus navetta della linea nera e della linea blu, sono autorizzati a circolare lungo viale Cavriga, dall’intersezione con viale dei Tigli sino al confine con il Comune di Villasanta; la sosta e la fermata dalla mezzanotte del 4 settembre alle 23.59 del 7 settembre a caravan e autocaravan all’interno del Parco di Monza (escluso le aree appositamente destinate all’interno dell’Autodromo).

I giorni 5, 6 e 7 settembre, è istituito il senso vietato in viale Montagnetta: dalle 6.30 alle 14 dall’intersezione con il viale di Vedano fino all’intersezione con via Villa (comune di Vedano al Lambro); dalle 14.30 alle 24 dall’intersezione con via Villa (comune di Vedano al Lambro) fino all’intersezione con il viale di Vedano; dalle 7 del 5 settembre alle 23:59 del 7 settembre i veicoli destinati al ristorante Saint Georges Premier sono autorizzati a circolare a passo d’uomo con ingresso/uscita da Porta Villasanta, lungo il seguente percorso: in afflusso: viabilità ordinaria, Porta di Villasanta, via Mulini Asciutti, ponte del Dosso via Mulini San Giorgio, v.le per Vedano e in deflusso: v.le per Vedano, ponte del Dosso via Mulini San Giorgio, via Mulini Asciutti, Porta Villasanta, viabilità ordinaria.

F1, Gp d’Italia 2025: gli autobus

Dalle 4 del 5 settembre alle 24 del 7 settembre per i mezzi di linea del TPL delle linee Z203, Z205, Z222, Z228, Z314, Z321 e C80: viene istituita la fermata di carico/scarico per le linee Z203, Z314 e Z321 (Servizio Cologno- Monza FS) in piazza Castello – lato civico dispari (davanti al ristorante), relativamente alla fermata di scarico, e in via Turati e lato civico pari (in prossimità del “Teatro Binario 7”) relativamente alla fermata di carico; viene istituita la fermata di carico/scarico per la linea Z222 in via degli Artigianelli fronte opposto al civico 4; viene istituita la fermata di carico/scarico per le linee Z205, Z228 e C80 in via Falcone e Borsellino.

Z206: fino al 10 settembre, i bus verso Ospedale San Gerardo fanno normale servizio fino alla fermata via Manzoni/via Campini. Poi non passano in via Passerini, ma continuano su via Manzoni, dove fermano prima di via Locatelli e via Zucchi. Riprendono il percorso di sempre da via Prina. Saltano le fermate via Zavattari, piazza Carducci, via dei Mille e via Appiani. 
I bus verso via della Robbia fanno normale servizio fino in via Prina. Poi passano in via Manzoni, dove fermano dopo via Zucchi e via Locatelli. Da qui riprendono il percorso di sempre. Saltano le fermate di via Manzoni/via Zucchi, via Zucchi, piazza Carducci e via Zavattari.

Z211 e Z212: domenica 7 settembre cambiamo percorso e fermate. Z211: i bus fanno normale servizio fino a via Turati. Poi non passano da via Manzoni, ma deviano in corso Milano, via Cairoli, via XX Settembre. Fanno capolinea provvisorio in via Falcone e Borsellino. Da qui ripartono e fermano in corso Milano. Poi passano da largo Mazzini e via Manzoni, dove fermano prima di via Osio, via Locatelli e via Zucchi. Riprendono il percorso di sempre da via Prina. Saltano le fermate di via Appiani prima di via Volta, via dei Mille, piazza Carducci e via Zavattari.
Z212: i bus verso piazza Carducci seguono il normale percorso fino a via Cavallotti/via Pavoni. Poi deviano e passano da via Pavoni, via Cavour, corso Milano, via Cairoli e via XX Settembre. Fanno capolinea provvisorio in via Falcone e Borsellino. Da qui ripartono e fermano in corso Milano. Poi passano da largo Mazzini e via Manzoni, dove fermano prima di via Osio, via Locatelli e via Zucchi. Riprendono il percorso di sempre da via Appiani. Saltano le fermate di via dei Mille, piazza Carducci e via Zavattari.

L'autore

È la redazione del Cittadino, uno e tutti: garantisce il flusso costante delle notizie. Senza fermarsi.