Domenica 7 settembre 2025, è il giorno del Gp d’Italia. La gara scatta alle 15 e fino al semaforo verde è ricco il programma per i tifosi in un autodromo che romba già dalle otto del mattino.
Ore 21. Che fosse stato un successo di pubblico si era capito: il Gran Premio d’Italia 2025 si è concluso con 369.041 presenze nei giorni dell’evento. Sipario e appuntamento al 2026.
Tante persone in tante foto: la gallery del Gp d’Italia 2025.
F1, LIVE Gp d’Italia 2025: il dopo gara nelle parole dei protagonisti. E un risvolto amaro per diversi tifosi
Ore 19.30. Una festa per tanti, ma non per tutti: sono circa 1.700 i tifosi che avevano acquistato online i biglietti per il Gp a Monza che invece non sono stati accettati all’ingresso. È il fenomeno dello “scammer” segnalato in aumento e che ha colpito anche tanti tifosi arrivati dall’estero. Delusione anche per chi è arrivato a Monza e ha trovato la biglietteria chiusa. Leggi la notizia completa qui
Ore 17.30. È tempo di commenti e bilanci. «La macchina volava e siamo riusciti a gestire il ritmo molto bene. Una giornata fantastica per noi», ha commentato alla fine Max Verstappen, raggiante e dominatore del weekend.
«Ho dato il massimo, ci ho provato». Charles Leclerc è deluso per il podio mancato a Monza, ma guarda avanti e gli luccicano gli occhi: «Ho fatto rally per 5-6 giri. Non ho rimpianti, ci ho provato: sarei stato contento di fare di più in un weekend così speciale con questi tifosi», è l’analisi del monegasco.
F1, LIVE Gp d’Italia 2025: la gara, domina Max
Ore 17. Il rettilineo è ancora invaso dai tifosi della Ferrari: non c’è stato un podio, ma non importa. Leclerc e Hamilton sono usciti dai box a salutare i tifosi e firmare autografi. È qualcosa che va oltre il risultato. Leggi qui l’amore dei tifosi per la Rossa

Ore 16.34. Podio a Monza: c’è la grande bandiera della Ferrari sulla pista, non c’è la Ferrari tra i vincitori. Più applausi per Piastri (terzo) che per Norris (secondo). Applausi per Max Verstappen e chissà: ha aperto alla Ferrari per il 2027, se può arrivare per vincere. Il Trofeo “Chimera” consegnato al vincitore dal ministro allo Sport, Abodi.
È comunque festa grande: fuochi d’artificio tricolore lungo il rettifilo. L’entusiasmo è grande e l’adrenalina faticherà a calare. Anche per i ferraristi.

Ore 16.17. La campionessa del salto in lungo Fiona May pronta con la bandiera a scacchi. vince Max Verstappen. Poi Norris e Piastri. E Leclerc.
Ore 16.11. Giro 49: team radio, McLaren riconosce l’errore a danno di Norris e chiede a Piastri di cedere il secondo posto. Poi potranno battagliare.
Ore 16.08. Giro 47: problema al pitstop per Lando Norris, perde quasi sei secondi e rientra in pista terzo dietro a Piastri. Leclerc è quarto a 2 secondi. Verstappen in prima posizione.
Ore 16.07. Fuori i meccanici McLaren: entra Piastri. Pit stop velocissimo, gomme soft.
Ore 15.59. Giro 40: Norris e Piastri, non ancora rientrati, Verstappen, Albon, Leclerc, Russell, Ocon e Stroll (non ancora fermati), Hamilton, Antonelli.
Si scontrano Sainz e Bearman, che si girano ma ripartono.
Ore 15.56. Giro 38: si ferma Verstappen. Pochi minuti fa Norris aveva chiesto di fare il contrario “di quello che fa Max”. Gomme dure per Verstappen e Hamilton.
Ore 15.50. Giro 35: Inizia il balletto dei cambi gomme. Leclerc ai box, gomme dure per lui e domande sulla strategia impostata dal team.
Ore 15.45. Giro 28: Pit stop per Russell e Antonelli. Hamilton sale in quinta posizione.
Ore 15.38. Giro 25: si ritira Fernando Alonso. Un problema alle sospensioni.
Ore 15.30. Giro 20: prime posizioni invariate. Antonelli, che era scivolato indietro, risale in settima posizione ed è alle spalle di Hamilton.
Ore 15.24. Giro 15: Verstappen, Norris, Piastri, Leclerc, Russell, Hamilton. Verstappen e la RedBull davanti stanno volando, la Ferrari è carica e il monegasco sta sudando per tenerla al ritmo delle altre davanti.
Ore 15.13. Giro 7: Hamilton sale in sesta posizione. Piastri ha attaccato Leclerc riprendendo la terza piazza. Al comando vola Verstappen che ha risuperato Norris: l’ha attaccato e si è ripreso la leadership. Quinto Russell.

Ore 15.08. Tre giri ed è già successo di tutto. Al verde Norris e Piastri hanno attaccato Verstappen. Piastri ha tagliato la curva, ma anche Verstappen l’ha fatto. Leclerc ha guadagnato una posizione ed è terzo. Arriva la comunicazione: Verstappen deve cedere il primo posto a Norris. Sorpasso e controsorpasso, Leclerc torna terzo. Hamilton è ottavo. Hulkemberg costretto a ritirare l’auto prima della partenza.
Ore 15.05. Semaforo! Via.
F1, LIVE Gp d’Italia 2025: le Frecce tricolori
Ore 14.45. È l’ora dell’Inno, arrivano le Frecce tricolori.
Ore 14.30. «L’entusiasmo e il clima di festa di questi tre giorni sono l’immagine migliore per inquadrare il valore e il significato di questo evento. Una fotografia che ci inorgoglisce e ci spinge a guardare al futuro con positività e propositivà. L’orgoglio di constatare, ancora una volta, come il Gran Premio di Monza sia simbolo vincente in Italia e nel mondo – dice Geronimo La Russa, presidente di Aci Milano e presidente eletto di Aci Italia, dall’Autodromo di Monza in vista del Gran Premio d’Italia – Tutto ciò come giustamente evidenziato dal presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ci spinge a lavorare, fin da settimana prossima, con tutte le Istituzioni preposte, per predisporre gli atti formali necessari per prolungare ulteriormente il contratto che ci lega alla Formula Uno».

Ore 14.23. Auto in pista: le monoposto sfilano dai box per il giro di formazione, assaggiano la pista provando le partenze, e girano raccogliendo l’applauso di un Autodromo nazionale sold out.
Ore 14. Manca un’ora al semaforo verde, i piloti cercano la concentrazione. Leclerc, intervistato, dice che “la motivazione c’è sempre, servono vittorie e speriamo di cominciare da qui. Perché non c’è luogo migliore“. Poco lontano c’è Kimi Antonelli, che parte sesto, è al suo primo Gp d’Italia ed è anche lui a un appuntamento su una pista speciale. Soprattutto dopo il Gp d’Olanda e l’incidente costato la gara a Leclerc.
C’è chi conosce il circuito di Monza a memoria, ma sapete cosa vogliono dire “prima variante”, “Ascari”, “parabolica”? Ecco qua, il tracciato – velocissimo – su cui si sfidano i piloti.

Ore 13.30. Un Gp domenica è già stato corso. È il Gran premio del cuore organizzato dall’associazione sportiva Silvia Tremolada al Monza Kart di Lesmo. Tutta la notizia è qua
E poi c’è viale Mirabello nel parco di Monza: nei giorni del Gp d’Italia è un crocevia di persone, storie e anche nuove amicizie. Leggi tutto qua
Ore 13.10. “Tifosi are the best fan in the world for this team“. L’anno scorso era stato Carlos Sainz, quest’anno è Lewis Hamilton a riservare parole d’amore per i tifosi della Ferrari assiepati lungo le vie d’accesso per applaudire i piloti. È la sua prima Monza in rosso. Saranno uguali sensazioni durante la parata in pista. Leclerc parte quarto, Hamilton decimo a causa della penalità di cinque posizioni rimediata in Olanda.
Ore 13. Hanno sfilato in pista anche le macchine storiche della Formula 1: a Monza Jean Alesi con la Ferrari del 1995, emozione pura per il pilota e per i tifosi.

F1, LIVE Gp d’Italia 2025: Boerekamps vince in Porsche Supercup, titolo a Ghiretti
Ore 12.30. Porsche Supercup: vince Boerekamps e il francese Alessandro Ghiretti, secondo, festeggia il titolo mondiale. Terzo Jaubert, quarto posto amaro per De Haan che era in lotta con Ghiretti.
Ore 12.20. Istituzioni in autodromo a Monza nel paddock: è arrivato il presidente della Regione Attilio Fontana, a colloquio con l’onorevole lissonese, vicesegretario della Lega, Andrea Crippa.


Ore 12.11. Semaforo verde, riparte la gara di Porsche Supercup: le auto escono in coda alla Safety car.
Ore 12. Intanto stop per la gara di Porsche Supercup: tutte le auto sono rientrate per un incindente che ha coinvolto due vetture. I piloti sono in colonna sulla corsia di uscita dai box: un po’ come in caso di imbottigliamento in strada, c’è chi si fa aria col movimento della portiera.
Ore 11.30. La delegazione della polizia municipale di Madrid è a Monza per studiare il piano della mobilità cittadina: dal 2026 la capitale spagnola entra nel calendario del Mondiale e allora il Gp d’Italia si è rivelato uno degli appuntamenti giusti per prendere appunti su cosa sarà utile riproporre. Tutta la notizia è qui.
In autodromo ci sono anche agenti della Policia Nacional spagnola in supporto alla polizia di Stato italiana.


F1, LIVE Gp d’Italia 2025: Browning vince in Formula 2
Ore 11. Luke Browning su Hitech TGR ha vinto la Feature Race di Formula 2, era scattato dalla pole position. Sul podio con lui Durksen (AIX Racing) e Marti (Campos Racing). Quinto Leonardo Fornaroli (Invicta Racing), che sabato aveva vinto la Sprint e che resta leader del classifica piloti (su Browning).
Ore 10.20. È l’ora del Gp d’Italia: Ferrari pronta con la tradizionale foto di scuderia ai box con tutta la grande squadra “rossa”. Da Vasseur e i piloti a tutte le professionalità che compongono il team per celebrare i 50 anni del titolo mondiale di Niki Lauda nel 1975.

F1, LIVE Gp d’Italia 2025: appassionati di sport? È la domenica giusta
Ore 10. Si annuncia una domenica davvero intensa per gli appassionati dello sport: alle 15 il semaforo verde a Monza. Ma in programma dal pomeriggio ci sono anche la MotoGp sul circuito di Catalogna (ore 14), la finale del Mondiale femminile di pallavolo con l’Italia (splendida e caparbia al tie-break contro il Brasile) che sfida la Turchia (ore 14.30), gli ottavi di finale degli Europei di basket con Italia-Slovenia (ore 17.30), la finale degli Us Open a New York con la sfida Sinner-Alcaraz (ore 20). E buon divertimento.
F1, LIVE Gp d’Italia 2025: Inthraphuvasak vince in Formula 3
Ore 9.50. Tasanapol Inthraphuvasak ha vinto la Monza Feature Race davanti al compagno di squadra Nikola Tsolov, regalando alla Campos Racing il suo primo titolo di Team FIA Formula 3. Il pilota thailandese è risalito dal quarto posto in griglia. Terzo Noel León.

Ore 9. Pizza per cena per Fernando Alonso e Carlos Sainz sabato sera a Monza. I piloti spagnoli di Aston Martin e Williams sono stati avvistati in un ristorante in zona Parco. La notizia completa – con la pizza ordinata – è qui
Ore 8.45. Intanto un piccolo riassunto delle puntate precedenti: qui tutto quello che è successo in autodromo sabato, con consegna a Verstappen dell’Anello della regina a celebrazione della pole position (prima fila davanti alle McLaren, Leclerc quarto come nel magico 2024. Ma chissà), e tutto quello che è successo nel venerdì dedicato alle prove libere.

Ore 8.30. Già in pista la Formula 3. Il programma sportivo della giornata comprende Formula 2, Porsche Supercup e il semaforo verde della Formula 1 alle 15.
In pole scatta Max Verstappen che con la Red Bull in qualifica ha fatto anche il nuovo record della pista. Il dettagliatissimo programma orario dice: 14:44 – 14:46: Inno Nazionale, 14:48 – 14:50: Frecce Tricolori; 15-17: Formula 1 Race.
(a cura di Chiara Pederzoli)