Atletica: Tortu, Aceti e Sioli ai Mondiali di Tokyo, la squadra azzurra

La squadra brianzola, per nascita o d'adozione, per i Mondiali di atletica leggera a Tokyo dal 13 al 21 settembre 2025.
Filippo Tortu (Foto Fidal)
Filippo Tortu (Foto Fidal)

Filippo Tortu, Vladimir Aceti, Luca Sito, Matteo Sioli, Elena BellòEleonora Giorgi. È la squadra brianzola, per nascita o d’adozione, nella squadra azzurra convocata per i Mondiali a Tokyo dal 13 al 21 settembre 2025.

È l’evento clou della stagione, l’Italia schiera 90 atleti: 44 uomini e 46 donne, un numero complessivo da record nelle venti edizioni della rassegna iridata.

Atletica: Tortu e Aceti, i brianzoli per i Mondiali di Tokyo

L’oro olimpico caratese Filippo Tortu (Fiamme Gialle), già capitano della spedizione vittoriosa ai Campionati europei a squadre, è convocato per la 4×100 – con Jacobs, Patta, Desalu, Ceccarelli, Melluzzo e Bernardi – e ha il minimo anche per i 200 metri. Sarà 4×400 mista per lo specialista giussanese delle Fiamme Gialle Vladimir Aceti. Staffetta e giro di pista per il collega di gruppo sportivo Luca Sito, milanese rivelazione della scorsa stagione che si allena a Giussano con Alessandro Simonelli.

In pedana nel salto in alto – con Gianmarco Tamberi, Manuel Lando e Stefano Sottile – c’è Matteo Sioli (Euroatletica 2002 di Paderno Dugnano). Classe 2005 e stella che si è illuminata rapidamente, anche a livello assoluto e in campo internazionale. Solo nel 2025 ha vinto l’oro agli Europei U23 col personale di 2,30 metri e il bronzo agli Europei indoor. In curriculum anche l’argento ai Mondiali U20.

Elena Bellò (Fiamme Azzurre) correrà gli 800 con Eloisa Coiro, Eleonora Giorgi – cresciuta a Cabiate – al via della 35 km di marcia.

Atletica: Italia coi big ai Mondiali di Tokyo

Ci sono i big, a partire dalle medaglie olimpiche di Parigi Nadia Battocletti (5mila e 10mila), Mattia Furlani (lungo), Andy Diaz (triplo). Poi Larissa Iapichino, campionessa europea indoor del salto in lungo e vincitrice della finale di Diamond League (come Diaz). Tra i selezionati il vicecampione mondiale del peso Leonardo Fabbri, Lorenzo Simonelli (110 ostacoli), Yeman Crippa (maratona), Zaynab Dosso (100).

L'autore

È la redazione del Cittadino, uno e tutti: garantisce il flusso costante delle notizie. Senza fermarsi.