Un intero tetto con fibre di eternit di un palazzo, a Monza, spazzato via dal temporale di venerdì 21 luglio e ancora tutta la settimana, fino al 31 luglio, per consentire le operazioni di messa in sicurezza, un’area tra via Goldoni, Calatafimi e Marsala sarà inibita al traffico.

Monza, tetto scoperchiato: materiale recuperato dai vigili del fuoco

Il materiale, volato via dal palazzo alto sette piani (e quindi attualmente senza copertura) e finito sull’asfalto sottostante e nelle aree adiacenti (fortunatamente senza causare feriti). Dopo un primo recupero effettuato da personale specializzato dei vigili del fuoco, che ha collocato il materiale in appositi sacchi, dal Comune spiegano che attraverso ricognizioni effettuate con l’ausilio di droni è emerso “che permangono in aree private e su balconi di edifici alcuni residui del tetto scoperchiatosi venerdì sera che conteneva fibre di eternit.“
Le operazioni di pulizia e rimozione, sotto la supervisione di ATS Brianza, “saranno eseguite da un’azienda specializzata – aggiungono dal municipio – che, adottando i dispositivi necessari, provvederà alla piena bonifica della zona entro la settimana. Istruzioni precise saranno fornite ai residenti nelle prossime ore per adottare i comportamenti più idonei durante l’operazione“.
(Notizia aggiornata, ha collaborato Federica Fenaroli)