Cambiamenti climatici e città: Brianzacque racconta in tv il modello brianzolo

Brianzacque ha portato su Rai1 le esperienze di Bovisio Masciago e Arcore tra le azioni per contrastare gli effetti del riscaldamento globale.
Brianzacque trasmissione Noos di Alberto Angela su Rai1
Brianzacque trasmissione Noos di Alberto Angela su Rai1

Ambiente, cambiamenti climatici, impermeabilizzazione del suolo e soluzioni “nature based”. Brianzacque ha portato su Rai1 le esperienze di Bovisio Masciago e Arcore tra le azioni messe in campo per cercare di contrastare gli effetti del riscaldamento globale. E adattarsi a piogge e fenomeni atmosferici sempre più estremi che sovraccaricano i sistemi fognari e inevitabilmente rischiano di allagare le città. Un effetto anche della cementificazione con l’eliminazione progressiva di aree verdi e boschive.

Brianzacque direttore tecnico Ferrazzini trasmissione Noos di Alberto Angela su Rai1
Brianzacque direttore tecnico Ferrazzini trasmissione Noos di Alberto Angela su Rai1

Cambiamenti climatici e città: Brianzacque racconta in tv il modello brianzolo, ospiti di Noos di Alberto Angela

È stato il tema della puntata di “Noos – L’avventura della conoscenza” condotta lunedì sera da Alberto Angela. Le telecamere della Rai hanno raccontato i sistemi di drenaggio urbano nella provincia di Monza e Brianza nell’opera di mitigazione delle esondazioni di Lambro, Seveso e – nel caso di Arcore – anche torrenti come la Molgorana.

A Bovisio Massimiliano Ferazzini, direttore tecnico di BrianzAcque, ha illustrato il Susd – Sistema di Drenaggio Urbano Sostenibile – che ha reso permeabile la strada d’accesso alla città: una pista ciclabile e delle aiuole che sono dei bacini di contenimento e di infiltrazione delle acque piovane che arrivano dalla carreggiata.
Un test live ha scaricato litri d’acqua per dimostrare il compito di drenaggio delle aiuole.

Ad Arcore invece davanti alle telecamere è andato il parco dell’acqua, l’opera che si riempie fino a 16mila metri cubi d’acqua (“circa 6-7 piscine olimpiche”) quando piove e poi rilascia l’acqua nel sistema dell’acquedotto.

Brianzacque trasmissione Noos di Alberto Angela su Rai1
Brianzacque trasmissione Noos di Alberto Angela su Rai1

Cambiamenti climatici e città: Brianzacque racconta in tv il modello brianzolo, gli studi dell’università Bicocca

La trasmissione ha previsto l’intervento scientifico di Paolo Frattini, professore dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, che ha illustrato gli studi sulle città spugna, un progetto già sposato nell’hinterland milanese da Paderno Dugnano, e anche sull’esempio per le città del laboratorio a cielo aperto del cortile dell’università reso permeabile e alberato con aiuole contro le isole di calore.

Cambiamenti climatici e città: l’estratto di “Noos – L’avventura della conoscenza” di Alberto Angela

L'autore

È la redazione del Cittadino, uno e tutti: garantisce il flusso costante delle notizie. Senza fermarsi.