Calcio Serie C: il Renate liquida Dolomiti Bellunesi

Il Renate, dopo cinque giornate, torna al successo battendo la Dolomiti Bellunesi, in gran spolvero dopo a aver superato il Lumezzane.
Ruiz Giraldo del Renate
Ruiz Giraldo del Renate

Il Renate, dopo cinque giornate, torna al successo battendo la Dolomiti Bellunesi, in gran spolvero dopo a aver superato il Lumezzane e con i tre punti recupera posizioni in classifica ed anche confermare la sua identità di squadra ordinata e dotata di grande compattezza tra i reparti.

Il merito dell’undici guidato da mister Foschi (in campo in completo arancione) è stato quello di sbloccare subito la partita grazie a una acrobazia di Anelli, bravo a sfruttare un rinvio errato di Gobetti e a sorprendere il portiere Consiglio. Il Renate avrebbe potuto raddoppiare con Delcarro e Spedaliere ma anche pagare a caro prezzo una indecisione di Gardoni che ha lanciato Olonisakin: il calciatore della Dolomiti ha recuperato la sfera ma ha concluso male.

Calcio Serie C: il Renate raddoppia su rigore

La partita viene indirizzata definitivamente al 34’: dopo l’intervento del Fvs chiesto dal Renate, l’arbitro Maresca assegna un rigore ed espelle Burrai per fallo su Anelli. Spalluto calcia dal dischetto ma Consiglio blocca con un portentoso balzo alla sua sinistra. All’inizio del secondo tempo lo stesso Spalluto si riscatta fornendo l’assist di testa per il definitivo 2-0 di Spedalieri. La partita non offre altre emozioni e il Renate può guardare con rinnovato ottimismo ai prossimi incontri in programma martedì 22 ottobre alle ore 14.30 allo U-Power Stadium di Monza dove affronterà l’Inter Under 23 e sabato 25 ottobre il Lecco alle ore 17.30 allo stadio Mino Favini di Meda.

Da segnalare inoltre che il Renate ha sciolto il contratto con il calciatore Stefano Mazzzaroppi (classe 2003) e che in tribuna era presente Daniele Orsato designatore della Commissione arbitri nazionale di Serie C. 

Calcio Serie C: il tabellino della partita del Renate

Renate – Dolomiti Bellunesi 2 – 0
Marcatori: Anelli al 12’ p.t.; Spedalieri al 6’ s.t.

Renate (3-4-3) Nobile 6; Spedalieri 7, Vassallo 6,5, Gardoni 6 (dal 31’ s.t. Ghezzi s.v.); Mastromonaco 6, Delcarro 6, Esposito 6 (dal 26’ s.t. Bonetti 6), Ruiz Giraldo 5,5 (dal 1’ s.t. Riviera 6); Anelli 7,5 (dal 37’ s.t. Nene s.v.), Spalluto 5,5, Kolaj 5,5 (dal 1’ s.t. Calì 6). (Bartoccioni, Rossi, Ori, Ovalle Santos, Ziu, Meloni). All. Foschi 6,5

Dolomiti Bellunesi (4-4-2) Consiglio 7; Saccani 5,5, Mondonico 5,5 (dal 1’ s.t. Tavanti 6), Milesi 6, Gobetti 6; Mutanda 5,5 (dal 26’ s.t. Agosti 6), Mazzocco 6 (dal 26’ s.t. Clemenza 6), Burrai 5, Mignanelli 6 (dal 36’ s.t. Masut s.v.); Marconi 5,5 (dal 13’ s.t. Scapin 6), Olonisakin 5,5. (Abati, Brugnolo, Barbin, De Paoli, Antonello). All. Bonatti 5,5

Arbitro: Maresca di Napoli 6     

Note: Paganti 319, incasso non comunicato. Espulso Burrai al 37’ p.t. Ammoniti Vassallo, Anelli. Angoli 3-3

L'autore

Decano dell’informazione sportiva brianzola, giornalista pubblicista iscritto all’Albo dal 1976. Appassionato di calcio, impegnato nella diffusione di sport dai più considerati “secondari” (ginnastica artistica/ritmica, tiro con l’arco, ski-roll, sci di fondo, nuoto sincronizzato etc.).