Saranno venerdì 14 febbraio a Biassono i funerali di Lorenzo Rovagnati, l’erede dell’azienda produttrice di salumi morto la sera del 5 febbraio nella caduta dell’elicottero con cui stava rientrando dalla provincia di Parma. L’ultimo saluto all’imprenditore, 41 anni, è in programma nella chiesa di San Martino alle 14, nel paese in cui è cresciuto e che a poche ore dalla tragedia aveva deciso tre giorni di lutto cittadino.
Biassono dove l’azienda, fatta diventare grande da papà Paolo Rovagnati a cui è dedicata la piazza davanti alla sede, è nata e cresciuta e dove giovedì mattina tutti hanno “appreso attoniti” la notizia “dell’improvvisa scomparsa“.
Morte di Lorenzo Rovagnati: funerali venerdì a Biassono, un altro giorno di lutto per il paese
Il lutto cittadino era stato proclamato dal 6 all’8 febbraio e per l’intera giornata dei funerali a cui, oltre alla famiglie agli affetti più stretti, è prevista anche la presenza ufficiale dell’amministrazione comunale. Sono state annullate le manifestazioni pubbliche già programmate, saranno esposte le bandiere a mezz’asta. I titolari di attività produttive, commerciali e dei negozi sono invitati a chiudere temporaneamente o abbassare le saracinesche durante la cerimonia.