F1: penalità per Hamilton dopo l’Olanda, a Monza -5 posti in griglia

Una stagione in salita per Lewis Hamilton: in Olanda penalizzazione di cinque posizioni in griglia da scontare a Monza.
Formula 1 2025 Gran Premio Austria - foto Fabio Vegetti/ilCittadinoMB
Formula 1 2025 Gran Premio Austria – foto Fabio Vegetti/ilCittadinoMB Fabio Vegetti

Una stagione in salita per Lewis Hamilton e anche l’avvicinamento a Monza non è facile per il sette volte campione del mondo, che forse si sarebbe immaginato in condizioni diverse per il suo primo Gp d’Italia al volante della Ferrari. Già a muro al 23° giro, il weekend in Olanda ha riservato anche una penalizzazione di cinque posizioni in griglia che dovrà scontare all’Autodromo nazionale.

F1: penalità per Hamilton dopo l’Olanda, due gli episodi contestati al pilota della Ferrari

Il pilota è finito sotto investigazione e sanzionato dai commissari “per aver infranto regime di bandiera gialla nel giro di ricognizione prima dello schieramento in griglia pre partenza“. Per lui anche -2 punti sulla patente.

Due gli episodi incriminati prima del semaforo verde: il primo quando non ha ridotto la velocità in regime di doppia bandiera gialla, il secondo poco dopo per essere entrato in corsia di accesso ai box troppo velocemente. In questo caso la sanzione è stata dimezzata perché è stato riconosciuto il tentativo del pilota di frenare e rallentare.

F1: penalità per Hamilton dopo l’Olanda, salvo Leclerc

Nessuna penalità invece per Charles Leclerc finito sotto investigazione per un sorpasso con Russell: sentiti i piloti la vicenda è stata archiviata.

F1: le classifiche piloti e costruttori prima di Monza

I due piloti arrivano a Monza staccati dalla corsa per il Mondiale: Leclerc con 151 punti in quindici gare (5°), Hamilton subito dietro con 109 punti. Là davanti Piastri ha allungato a 309 punti, poi Norris con 275, Verstappen con 205, Russell con 184.

Nel Mondiale costruttori, Scuderia Ferrari non si è mossa dai 260 punti che valgono ancora il secondo posto. Davanti la McLaren ha consolidato il primo posto a 584 posti e Mercedes ha rosicchiato lo svantaggio salendo a 248 punti. Meglio la Red Bull dopo l’Olanda che con venti punti guadagnati sale a 214.

L'autore

È la redazione del Cittadino, uno e tutti: garantisce il flusso costante delle notizie. Senza fermarsi.