F1, Gp d’Italia 2025 LIVE: sabato in diretta dall’autodromo di Monza

Il lungo weekend di Monza va avanti, momento clou del sabato le qualifiche di F1. Il LIVE del Cittadino.
F1 Gp Italia Monza 2025 bandiere Ferrari tribuna Si fotografa il passaggio 3 - Foto Fabrizio Radaelli
F1 Gp Italia Monza 2025 bandiere Ferrari tribuna Si fotografa il passaggio 3 – Foto Fabrizio Radaelli Fabrizio Radaelli

Iweek-end motoristico all’autodromo di Monza entra nel vivo. Venerdì c’è stata la gran risposta dei tifosi che hanno affollato paddock e tribune. Le Ferrari, chiamate a un riscatto dopo la doppia eliminazione dell’Olanda, hanno chiuso le prove libere con elementi su cui lavorare: migliori tempi nella prima sessione, Leclerc secondo dietro Norris e Hamilton quinto al termine della seconda ora nel pomeriggio.

Ore 11.05: All’autodromo di Monza è una sfilata di piloti (e non solo). Il sette volte campione del mondo Lewis Hamilton si è presentato in sella a una fiammante Ducati con livrea tricolore.

Ore 10.40: Nico Acampora (PizzAut) con un post social racconta della incredibile telefonata ricevuta dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Ore 10.15: Tramnitz trionfa nella Sprint Race di Formula 3 davanti a Bilinski e Stenshorne seguiti da Van Hoepen e Zagazeta, Boya, Giusti, León, Voisin e Stromsted.

Ore 9. Sabato 6 settembre terza sessione di prove libere alle ore 12.30 e qualifiche di Formula 1 alle 16. Nell’attesa in mattinata spazio alla Formula 3 con la Sprint Race (9.15) e alla Historic F1 Cars.

Fanzone aperta dalle 9 alle 19: attesi sul palco, tra gli altri, il quattro volte campione del mondo Max Verstappen (ore 10.10), i ferraristi Lewis Hamilton e Charles Leclerc (10.50) e Kimi Antonelli (11), che ha anche uno stand dedicato. Ancora tanta musica: alle 18 DJ Set-show con Benny Benassi.

Ore 8.30. Tra prove libere, selfie e autografi nel paddock, il venerdì del 96° Gp a Monza è andato così: il riassuntone della prima giornata in pista. Con le interviste ai tifosi Ferrari.

L'autore

È la redazione del Cittadino, uno e tutti: garantisce il flusso costante delle notizie. Senza fermarsi.