Ce l’hanno messa tutta per poter riaprire subito l’attività del camp. E così è stato. Mercoledì mattina, dopo un giorno forzato di chiusura, sono riprese le attività del Tiki camp organizzato da Brianza Tornei SSD guidato da Mario Trezzi e ospitato presso il Centro sportivo di Desio. Circa 150 i bambini e ragazzi, di età variabile dall’infanzia alle medie, iscritti.
Desio: il Tiki Camp riparte dopo il maltempo, i danni del vento
Lunedì all’arrivo del primo nubifragio sono stati messi tutti al riparo sotto le tensostrutture, mentre responsabili e animatori hanno cercato di salvare il materiale utilizzato per le attività.
«Purtroppo non sono mancati i danni – ha spiegato Ilaria Lanzani, tra le responsabili del camp – il vento ci ha distrutto i gazebo sotto i quali pranzavamo e anche le casette deposito del materiale».


Desio: il Tiki Camp riparte dopo il maltempo, martedì la messa in sicurezza e l’ok del Comune
Martedì camp chiuso ai ragazzi, ma i responsabili maggiorenni sono stati tutto il giorno al Centro sportivo per valutare le zone sicure per poter riprendere l’attività mercoledì.
«Abbiamo stilato una sorta di protocollo di riapertura – ha proseguito Ilaria Lanzani – che abbiamo sottoposto ai tecnici del Comuni venuti al Centro nel pomeriggio di martedì, e dopo il loro benestare abbiamo avvisato le famiglie che avremmo riaperto».
Desio: il Tiki Camp riparte dopo il maltempo, adattamenti in corsa
E così mercoledì le attività sono riprese con qualche adattamento obbligato: il pranzo sui campi da tennis sotto il tendone, l’area gioco spostata sul campo di calcio a cui bambini e ragazzi possono accedere dai corridoi sotterranei che collegano gli spogliatoi al campo. Un grande lavoro di squadra per garantire la ripresa del servizio.