Monza, il centro senza parcheggi per tutti i residenti: «Fate le strisce gialle»

Parola a chi abita in zona Boschetti a Monza dove i parcheggi sono diventati "blu": per chi non ha il box la sosta diventa un terno al lotto a pagamento.
Monza via Petrarca
Monza via Petrarca

«Abbiamo saputo della novità delle strisce blu a pagamento tra via Petrarca, Boccaccio e viale Regina Margherita dalla stampa. Credo che un cambiamento così significativo si sarebbe dovuto comunicare per tempo ai residenti». A parlare è una cittadina che abita a Monza accanto a via Frisi. Per lei e per i suoi vicini di casa, ma anche per tutti i residenti che abitano a ridosso dei Boschetti reali trovare un parcheggio da settimana prossima sarà un problema.

Monza, il centro senza parcheggi per tutti i residenti: l’odissea di chi non ha il box

«Noi non abbiamo un box condominiale, il nostro è uno stabile del 1959, sono pochi i condomini che hanno un garage. Alcuni negli anni si sono attrezzati e hanno acquistato dei box lontano da casa, che resta comunque una soluzione scomoda. In famiglia abbiamo due auto, non so davvero come e dove parcheggeremo, considerando anche che per due mattine a settimana le vie intorno a casa nostra sono occupate per la pulizia della strada dalle 6 del mattino. Non credo sia giusto dover pagare per trovare un parcheggio per chi abita in questa zona. Perché non sono state previste delle strisce gialle residenti come a Milano, riservate alle auto con l’apposito contrassegno, sarebbe stato molto più giusto».

Monza, il centro senza parcheggi per tutti i residenti: bianche solo le vie Chiesa e Frisi

Le uniche vie a parcheggio libero intorno a via Petrarca resteranno via Chiesa e via Frisi, ma i posti sono del tutto insufficienti anche solo per i residenti della zona. «Nei giorni scorsi sono rimasta a casa in malattia. Venerdì 21 marzo un agente della polizia locale mi ha citofonato per chiedermi di spostare l’auto perché dovevano tracciare le nuove strisce blu. Da qualche giorno non uscivo di casa per l’influenza e mi ero scordata di spostare l’auto. Sono dovuta scendere e solo per pura fortuna ho trovato un posto libero in viale Regina Margherita, ovviamente a pagamento. Ho lasciato lì l’auto fino a sera quando poi mio marito ha provveduto a spostarla. Prevedo grossi problemi per noi residenti. Sarà davvero complicato tornare a casa la sera. Gli unici parcheggi liberi sono molto lontani da casa e comunque dovremo fare un lungo tratto per rientrare, considerando che di sera questa non è una bella zona per andare in giro, soprattutto nei mesi invernali quando fa buio già nel pomeriggio».

Monza, il centro senza parcheggi per tutti i residenti: gli abbonamenti per i residenti

Per la zona interessata dalle ultime strisce blu, la Zpru 5 Villa reale, sono previste tariffe agevolate mensili per la sosta negli stalli a raso di via Boccaccio, Petrarca e viale Regina Margherita: il possesso della tariffa agevolata garantisce l’accesso al parcheggio ma non comporta la garanzia del posto auto.

L'autore

Nata nell’anno dei due presidenti e dei tre papi. Scrivo per il Cittadino dal 2009, prima solo per l’edizione cartacea poi per la tv e il sito per cui realizzo anche servizi video. Mi occupo di chiesa locale, cronaca, volontariato, terzo settore, carcere. Con l’associazione Carcere Aperto nel 2011 ho realizzato insieme al fotografo Antonio Pistillo la mostra “Guardami”, dove abbiamo raccontato le storie dei detenuti della casa circondariale di Monza.