Ci sono i campeggi come nuovo fenomeno in crescita e poi ci sono gli appartamenti messi a disposizione dai privati per gli affitti brevi. E anche in questo caso i numeri hanno il segno più e sono in doppia cifra in tutta la provincia e anche fuori dai confini, con l’effetto Gran premio che dà ulteriore slancio anche al brand Como lake che piace anche oltre oceano.
Ne dà nota Airbnb, che ha registrato “una crescita significativa non solo a Monza e Milano, ma anche in Brianza e persino nell’area del Lago di Como”. La piattaforma conta migliaia di prenotazioni nel fine settimana della Formula 1 all’Autodromo nazionale e sottolinea che “ricerche di soggiorni nello stesso periodo sono aumentate di oltre il 25% nelle principali destinazioni limitrofe”.
F1, effetto Gp d’Italia: l’analisi di Airbnb sulle migliaia di prenotazioni
Cernobbio – scrive Airbnb segna il balzo più marcato con un aumento delle ricerche superiore al +100% rispetto al 2024, ma in crescita ci sono anche Biassono, Concorezzo, Lesmo e Lissone, tutte comprese tra il +35% e il +40%, “a conferma di come la domanda si distribuisca sempre più oltre i confini delle grandi città”.
E ancora: “Se il cuore pulsante resta l’Autodromo, la città di Monza mette a segno una crescita di oltre il +20% nelle ricerche di soggiorno, confermandosi come polo di richiamo imprescindibile durante il weekend di gara. Per molti viaggiatori, soggiornare a pochi passi dalla pista significa vivere un’esperienza immersiva, con l’adrenalina delle qualifiche e della gara che si intreccia al fermento cittadino. Accanto a questo scenario, Milano guida l’ospitalità legata al Gran premio, registrando il maggior numero – in valore assoluto – di ricerche e prenotazioni”. Milano stacca un +30% rispetto a un anno fa nelle ricerche.
F1, effetto Gp d’Italia: prenotazioni internazionali
Le prenotazioni confermate su Airbnb sono internazionali: in testa alla classifica appassionati da Stati Uniti, Francia e Regno Unito, seguiti da Germania, Australia e Canada.
“I viaggiatori americani registrano una spesa media per notte che supera i 200 dollari. Spiccano anche gli ospiti inglesi e tedeschi, con una spesa media oltre i 150 dollari a notte”. Quanto guadagna chi ospita? In dollari vince Vedano al Lambro (circa 236 dollari), poi Como (231 e Biassono (222), Milano e Monza rispettivamente attorno ai 170 e ai 150 dollari.