Anche Biassono, uno dei comuni della cintura del Parco di Monza, si prepara ai giorni del Gran premio di Formula 1 e ha messo a punto insieme alle autorità e alle forze dell’ordine il piano viabilistico per la seconda metà della prossima settimana.
Il traffico, avvisa l’amministrazione comunale, sarà modificato temporaneamente con l’istituzione di sensi unici, zone limitate alla sola circolazione urbana, residenziale e per chi possiede titolo di parcheggio acquistato, chiusure programmate di via Cesana e Villa (Sp6) durante il deflusso del sabato 6 e della domenica 7, e posizionamento di barriere di sicurezza lungo le principali arterie di accesso e deflusso, secondo le prescrizioni formalizzate dagli organi competenti. Nel territorio comunale anche corsie preferenziali per i mezzi di soccorso e per le forze dell’ordine, al fine di garantire la tempestività degli interventi e l’effettivo presidio del territorio.
F1, a Biassono parcheggi per oltre 6mila mezzi privati
“Il piano, sviluppato secondo le linee guida della prefettura di Monza e Brianza, individua e regola apposite aree di sosta temporanee per autovetture e motoveicoli in prossimità degli accessi all’impianto sportivo, opportunamente segnalate, presidiate e di responsabilità di Monza Mobilità. Tali parcheggi si troveranno nella zona di via Parco, Brenno, Madonna delle Nevi, Trento e Trieste e la zona industriale di Biassono per un totale di circa 3.500 veicoli, 115 bus turistici e 20 camper. A questi si aggiungono area sosta su suoli privati, regolarmente concessi, per circa 2.500 posti auto, oltre a un glamping/camping all’interno del Centro sportivo Parco che ospiterà circa 350 tifosi. È stato inoltre disposto il potenziamento dei servizi di trasporto” e sono previsti treni speciali fino alla stazione ferroviaria, oltre alla valorizzazione dei percorsi ciclopedonali.
F1, divieti di sosta e fermata a Biassono intorno all’autodromo
Saranno poi istituiti divieti temporanei di sosta e fermata in tutte le vie prospicienti l’area dell’autodromo e nelle zone di maggiore intensità di traffico, aggiunge il Comune, “in modo da assicurare la piena efficienza delle operazioni logistiche e la massima sicurezza pubblica”. Tutte le disposizioni viabilistiche, i divieti e le restrizioni saranno tempestivamente resi noti tramite i canali ufficiali del Comune di Biassono, la segnaletica stradale dedicata e il sito istituzionale della prefettura di Monza e Brianza.