Ospedale di Vimercate, nuove regole per il parcheggio

A giorni in funzione un nuovo dispositivo che regola la sosta al parcheggio, assegnato in concessione a "Vimercate Salute"
Vimercate, arrestato nel parcheggio dell’ospedale: doveva scontare una  pena per furti su auto

Fra alcuni giorni all’ospedale di Vimercate entrerà in funzione un nuovo dispositivo che regola la sosta al parcheggio, assegnato in concessione a “Vimercate Salute”. Le tariffe restano invariate: gratuita per la prima mezz’ora; 1,50 euro dal 31esimo minuto, e 3 euro fino a 3 ore e per tutta la giornata. La gratuità è garantita anche ad una serie di utenti: coloro che presenteranno in portineria il proprio contrassegno che attesta la disabilità, riceveranno la convalida del ticket e potranno così uscire senza pagare. Inoltre, gli utenti disabili che parcheggeranno negli stalli del pronto soccorso dovranno recarsi alla cassa dedicata, citofonare, esibire il contrassegno così che da remoto verrà emesso loro biglietto gratuito

Parcheggio dell’ospedale di Vimercate: gratuità per una serie di utenti

Parcheggio gratuito anche per i dializzati, i pazienti oncologici, i donatori del sangue, le donne che devono monitorare periodicamente la propria gravidanza. Dopo aver ricevuto dal rispettivo reparto di competenza, una prima validazione del ticket ritirato all’ingresso, questi si potranno recare in portineria dove l’addetto provvederà a convalidare il ticket, consentendo all’utente l’uscita gratuita.

Parcheggio dell’ospedale di Vimercate: previste forme di abbonamento

Anche ai volontari delle associazioni che prestano la propria attività in ospedale e che sono accreditate dall’Asst, sono iscritte cioè al registro aziendale delle associazioni, potranno sostare gratuitamente. L’area a loro destinata è quella a cui si accede da via Fleming. Previste forme di abbonamento: sono disponibili tessere a scalare per 10 accessi, valida per 3 mesi, a 15 euro e una tessera giornaliera, valida per 24 ore per ingressi plurimi a 3 euro.