Tutto pronto a Lissone per “fare rumore contro il cancro” con l’ottava edizione di Zumba per la vita con l’associazione Una vita in Rosa. Appuntamento domenica 9 novembre dalle 15 al palazzetto dello sport di via Lando Conti: per la prima volta, il nuovo spazio dedicato alle attività sportive ospiterà la grande festa che ha un solo obiettivo “ricordare a tutti come la prevenzione salva la vita”.
Lissone: la “Zumba per la vita” pronta a invadere il palazzetto dello Sport, un pomeriggio di festa e prevenzione
Amanti del fitness, della musica e della danza ma soprattutto della voglia di stare insieme sono invitati a partecipare a questo pomeriggio di festa, l’attività vedrà alternarsi sul “palco” gli “zin” Alessandro Arosio, Katiuscia Pedrina, Francesca Strano, Virginia Cantarelli, Raffaella Riefolo, Sara Piccione, Cristina Noemi Mariani pronti a far ballare e divertirsi tutti i presenti.
Come ogni edizione il ricavato sarà destinato alla campagna Nastro rosa e all’associazione Cuore di donna (per informazioni contattare il numero 380 6974918) tutto, come sempre è un “aiuto per aiutare”.
Lissone: la “Zumba per la vita” pronta a invadere il palazzetto dello Sport, «speriamo che in tanti vogliano unirsi a noi»
«Il momento fitness è da sempre molto importante e, quest’anno è una sfida ancor più importante – commenta Ivana Maconi, presidente dell’associazione – perché siamo nel nuovo e grande palazzetto dello sport. Speriamo che in tanti vogliano unirsi a noi, sarà un momento di festa, non solo di sport, con un filo “rosa” che ci unirà simbolicamente. Quest’evento è anche un’altra occasione per noi per continuare la raccolta fondi da destinare a progetti ambiziosi che abbiamo in cantiere e, alcuni, sbocceranno tra non molto».
L’evento fitness, è l’occasione per conoscere meglio il gruppo di volontarie che, durante l’anno accoglie numerose donne che stanno lottando per la vita. L’associazione, che ha sede a Santa Margherita, in questi anni ha proposto numerosi corsi, per donne non solo malate oncologiche, che hanno sempre riscosso grande successo per merito dei professionisti con cui collaborano ma anche dell’attenzione e dedizione delle volontarie che, quotidianamente con un sorriso contagioso accolgono quanti si affacciano nei loro spazi, chi per una chiacchierata, chi per delle informazioni, chi proprio per seguire un corso.