Al parco di Monza a ottobre la corsa-camminata per la Giornata mondiale della vista

Appuntamento al parco di Monza sabato 4 ottobre per la nuova RunAble organizzata per il secondo anno dall’associazione FreeMoving.
La partenza della Runable 2024
La partenza della Runable 2024

Appuntamento al parco di Monza sabato 4 ottobre per la nuova RunAble organizzata per il secondo anno dall’associazione FreeMoving. È una corsa-camminata di 5 o 10 km adatta a tutte le età per sensibilizzare sulla disabilità visiva in occasione della Giornata mondiale della vista. I percorsi sono certificati Fidal, tracciati e segnalati da indicazioni visive e tattili. Le iscrizioni sono aperte.

Al parco di Monza a ottobre la corsa-camminata per la Giornata mondiale della vista: l’evento di Freemoving

Obiettivo: promuovere la prevenzione delle malattie oculari e sostenere chi convive con una disabilità visiva. Si corre a ottobre perché ogni anno il secondo giovedì del mese si celebra la Giornata mondiale della vista.

Luca Aronica, fondatore con Antonella Inga nel 2016 dell’associazione FreeMoving e para-atleta non vedente: «La RunAble è nata con l’intento di invitare alla prevenzione delle patologie oculari ma anche per sensibilizzare sulle persone che, come me, convivono con una disabilità visiva Lo scorso anno sono arrivate oltre 200 persone al Parco di Monza e quest’anno invitiamo tutti, sportivi, appassionati e intere famiglie e gruppi di amici a prendervi parte, per contribuire a celebrare la Giornata mondiale della vista ma anche per sostenere i numerosi progetti della nostra associazione, dedicati a non vedenti e ipovedenti. Chi non potrà esserci, se lo desidera può comunque darci una mano. La quota di iscrizione ci aiuterà a promuovere attività dedicate ai disabili visivi».

Al parco di Monza a ottobre la corsa-camminata per la Giornata mondiale della vista: ci sarà Antonella Inga

Antonella Inga, presidente e fondatrice, atleta paralimpica ipovedente e campionessa italiana di salto in lungo sarà presente di ritorno dai Mondiali in India.

«Abbiamo scelto una corsa non competitiva come strumento per diffondere il valore di ciò che facciamo- ha spiegato – dalle discipline sportive agonistiche e amatoriali alle tante attività nel tempo libero, sino a proposte inclusive e adatte a tutti. È il modo più immediato per coinvolgere tante persone e condividere insieme lo spirito di FreeMoving, di partecipazione e inclusione: più siamo, più possiamo fare».

Alla corsa nel Parco di Monza ci saranno anche i para-atleti di FreeMoving con le loro guide. Altri atleti-guida saranno a disposizione di ipovedenti e non vedenti che vorranno partecipare.

Al parco di Monza a ottobre la corsa-camminata per la Giornata mondiale della vista: dove e cosa

L’appuntamento è alle 10 con partenza unica da viale dei Tigli, poco prima dell’ingresso di Porta Monza. Sono previsti premi per i primi tre classificati di entrambe le distanze e tutti potranno correre – o camminare – in una grande festa dello sport che ha anche l’obiettivo di raccogliere fondi per sostenere le attività dell’associazione FreeMoving dedicate alle persone non vedenti o ipovedenti.

Per i bambini sono in programma attività di animazione e giochi. Ed è prevista la partecipazione dell’associazione Nigstagmo e Ipovisione Italia, nata nel 2021 da alcuni genitori di bambini affetti da nistagmo (ipovisione con movimento ritmico degli occhi. Allestito anche uno spazio curato dalla Fondazione Don Gnocchi di Pessano con Bornago.

Al parco di Monza a ottobre la corsa-camminata per la Giornata mondiale della vista: come iscriversi

Per iscriversi il Biglietto standard (dai 13 anni ai 64 anni) costa 10 euro, il Biglietto ridotto (dai 6 ai 12 anni e over 65) costa 5 euro, il Biglietto Formula Family – 2 adulti più 2 bambini (tra i 6 e i 12 anni) costa 20 euro. I bambini con meno di 5 anni partecipano all’evento gratuitamente.
Iscrizioni dal sito www.asdfreemoving.it compilando il relativo form o scrivendo a runable@asdfreemoving.it entro il 28 settembre 2025. Il giorno della corsa sarà comunque possibile l’iscrizione entro le ore 9.

L'autore

È la redazione del Cittadino, uno e tutti: garantisce il flusso costante delle notizie. Senza fermarsi.