Sulla sua testa pendeva un mandato di cattura internazionale, ricercato come componente di una banda dedita a rapine a mano armata. È stato arrestato a Limbiate dalla Squadra mobile di Monza in contemporanea alla polizia di Stato di Piacenza, dove si trovavano gli altri cinque compari.
Ricercato internazionale per rapina a mano armata: reati in Svizzera, rischia fino a 15 anni
Il provvedimento di arresto per l’estradizione riguarda un cittadino ecuadoriano di 34 anni, i complici sono tutti di origine nordafricana e sudamericana. L’uomo arrestato in Brianza è stato inchiodato dai numerosi tatuaggi sul corpo e le indagini hanno fatto emergere precedenti di polizia per reati contro il patrimonio, l’ultimo dei quali una rapina commessa nel 2023 ai danni di una connazionale. Trasferito nel carcere di Monza, in Svizzera rischia fino a 15 anni di reclusione.
Ricercato internazionale per rapina a mano armata: il commando
Il commando era partito con due auto con targhe contraffatte e una volta in Svizzera di era diviso per assaltare simultaneamente due stazioni di servizio nella zona di Balerna. Erano arrivati fingendosi clienti e minacciando con una pistola si erano fatti consegnare l’incasso per decine di migliaia di franchi, aggredendo anche fisicamente gli addetti.
Dopo aver portato a compimento le due rapine si erano quindi dati alla fuga a bordo delle rispettive auto, passando la frontiera e ripristinando lungo il tragitto le targhe originali.
Ricercato internazionale per rapina a mano armata: la polizia svizzera
La Polizia svizzera è riuscita a identificare i componenti del commando e a ottenere l’emissione dei mandati di arresto internazionali.
Il Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia del Ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza ha immediatamente attivato le ricerche dei criminali in ambito nazionale, verificando che i sei soggetti potevano essere localizzati in Italia nelle province di Piacenza e di Monza e attivando per la cattura le rispettive Squadre Mobili, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo.