Una nuova rotatoria, un attraversamento pedonale aggiuntivo e il prolungamento della linea di autobus Z204: sono le prescrizioni dettate dal Comune allo studio di fattibilità tecnico economica della fermata ferroviaria Monza Est Parco della Monza-Molteno-Oggiono redatto da Rfi.
Treni, le regole per Monza Est: le richieste del Comune a Rfi
La giunta Pilotto ha accolto i pareri formulati dai tecnici del municipio e ha chiesto a Rete Ferroviaria Italiana, che realizzerà l’opera attesa da anni dai pendolari, di creare una rotatoria alla fine di via Einstein in modo da consentire l’inversione di marcia ai veicoli e garantire l’entrata e l’uscita dalla rotonda tra viale Libertà e via Bosisio per non appesantire ulteriormente il traffico su via Molino San Michele.
Ha domandato, inoltre, la formazione di un attraversamento pedonale, con le relative rampe per i disabili, vicino alla corsia di uscita del parcheggio che permetterà di accedere al lato sud del marciapiede e di modificare la zona riservata alla sosta dei pullman, tra cui dovrebbero esserci quelli della Z204 che ora si arrestano a circa 250 metri di distanza, e che dovrebbero arrivare fino alla Monza Est per favorire il trasbordo dei passeggeri sui treni.
Treni, le regole per Monza Est: il cronoprogramma
Secondo il cronoprogramma fornito in primavera da Rfi la progettazione della fermata dovrebbe essere pronta entro il 31 dicembre 2025 e la gara per l’affidamento dei lavori dovrebbe essere pubblicata il prossimo gennaio per essere aggiudicata entro il 31 agosto 2026. Per la fine di novembre 2026 dovrebbe essere perfezionato il progetto esecutivo e i cantieri dovrebbero partire entro la fine del prossimo anno: Rfi conta di concludere l’intervento entro il 29 febbraio 2028 e di collaudare la Monza Est Parco a giugno di quell’anno.