Bravissimi gli atleti brianzoli anche nei Campionati Regionali Allievi/e su pista a Chiuro, in provincia di Sondrio. Tra i risultati spiccano il 20:55.57 con cui Nicolò Vidal (PBM Bovisio Masciago, oro all’EYOF Under 18, ha trionfato nella marcia 5000m su Alberto Allieri (Atl.Bergamo in 24:01.85) e le imprese di due atleti del Team-A Lombardia di Brugherio: Tommaso Chinello per aver vinto tre medaglie (due oro e un argento) e Elisa Ferrari (un argento e un bronzo).
Atletica: tre medaglie per Tommaso Chinello del Team-A
Chinello ha iniziato nel triplo balzando in testa con il 13,90 ma la sua leadership ha tremato all’ultimo assalto di Federico Avigni (Atl.Gavirate), anch’egli a 13,90 ma battuto alla verifica della seconda miglior misura per due soli centimetri (13,64 Chinello, 13,62 Avigni); terzo posto di Matteo Marelli (Team-A) con 13,03. Chinello ha servito il bis con il 6,60 nel lungo superando il Samuele Slavazza (6,42) Pro sesto. Infine la medaglia d’argento l’ha vinta nella staffetta 4×400 completata da Matteo Piazza, Alessio Milli, Edoardo Pellegatta.

Atletica: lanci e salti
Nel lancio del disco Vera Quintana (US Sangiorgese) al quinto turno ha firmato il 39,10 con cui ha sorpassato il 36,98 di Giuditta Limonta (Atl. Monza) e il 35,09 di Elisa Ferrari (Team-A). Quest’ultima si è poi rifatta vincendo l’argento nel peso con 11,69.
Il martello allieve è stato dominato da Alessia Castoldi (Team-A) con 50,67 sulla concorrenza guidata 43,98 da Giuditta Liguori (Cremona Sportiva Arvedi). In campo maschile, argento per Simone Agostoni (Team-A) con 44,36.
Nel giavellotto con 55,08 Samuele Favaro (PBM Bovisio M.) ha vinto il titolo. Per il salto in alto in campo femminile ha deciso l’1,58 a cui sono approdate sia Rebecca Tubetti (US Sangiorgese) sia Sofia Pagani (Atl.Bergamo), con la milanese a vincere grazie a un concorso meno falloso; terza Carolina Sala (Team-A) con il Pb a 1,55.
Atletica: i 2000 siepi
Sui 2000m siepi, ottima prova per Federico Caimi (Euroatletica 2002), che ha vinto con 6:08.86 mentre l’azzurrino della corsa in montagna Filippo Bertazzini (Pol.Albosaggia) ha conquistato la volata per l’argento in 6:15.09 (PB) su Andrea Crippa (A.Gavirate, 6:16.25) e Alex Borgonovo (Forti e Liberi Monza, 6:17.65), tutti al personale.