Parco di Monza: avanti con Ersaf per il verde, donazione di 10mila euro dalla Run for Life

Il Consorzio Villa reale e Parco ha deciso di rinnovare l’accordo con Ersaf per i programmi sul verde.
Piantumazione 953 alberi Parco di Monza
Piantumazione di 953 alberi Parco di Monza

Preso atto che Ersaf svolge attività tecnica ed amministrativa nei settori agricolo, agroalimentare e agroforestale e del territorio rurale e che ai sensi del proprio Statuto svolge anche a favore degli altri enti pubblici, fra l’altro, attività di ricerca, sperimentazione e divulgazione finalizzata a favorire l’innovazione e lo sviluppo del settore forestale e del territorio rurale”, come si legge nella delibera della Reggia di Monza, il Consorzio Villa reale e Parco ha deciso di rinnovare l’accordo con l’ente perché entrambi “riconoscono la necessità di continuare la collaborazione per lo sviluppo di programmi ed interventi che saranno definiti di concerto tra le proprie strutture tecniche”.

Parco di Monza: avanti con Ersaf per il verde, accordo rinnovato per altri tre anni

Insomma l’Ersaf continuerà a occuparsi del Parco di Monza per altri tre anni. Sul piatto, l’accordo di programma che ha previsto “interventi di manutenzione straordinaria dei boschi e di messa in sicurezza del patrimonio arboreo per un importo massimo pari a 731.847,60 euro a disposizione di Ersaf”.
L’ente regionale si impegna a “pianificare, progettare ed eseguire gli interventi inseriti nei programmi e progetti d’intervento, previa approvazione da parte delle strutture competenti del Consorzio Villa reale e Parco di Monza e degli enti preposti al rilascio delle necessarie autorizzazioni” e di “eseguirne la direzione lavori e fornire l’assistenza nello svolgimento degli stessi”.

Parco di Monza: ripiantumazione dopo la tempesta del 2023, 10mila euro da Run for Life

Nel frattempo il Consorzio ha definito con una delibera l’accettazione della donazione disposta dall’associazione Socialtime, di casa a Monza in via Correggio, che come annunciato ha raccolto fondi per il Consorzio con l’obiettivo di finanziare la ripiantumazione del Parco stesso dopo i disastri ambientali di luglio 2023. Grazie all’organizzazione dell’ultima edizione della Run for Life, sono stati raccolti 10mila euro che serviranno ora per ripristinare il patrimonio arboreo del Parco.

L'autore

È la redazione del Cittadino, uno e tutti: garantisce il flusso costante delle notizie. Senza fermarsi.