Tiro con l’arco: 33 brianzoli agli Italiani, ecco chi sono

Al 61° Campionato Italiano di Tiro con l’Arco in programma dal 24 al 27 agosto a Seravezza saranno presenti ben 33 arcieri brianzoli.
Monza Gruppo arcieri ArCo Monza e Brianza 2023

Al 61° Campionato Italiano di Tiro con l’Arco in programma dal 24 al 27 agosto saranno presenti, in base ai risultati ottenuti nelle gare di qualificazione, ben 33 arcieri brianzoli: una partecipazione importante a conferma della diffusione sul territorio di questa disciplina olimpica.

Tiro con l’arco: 33 brianzoli agli Italiani, gli atleti e le società

Seveso Tiro Arco Giaccheri Tanya Giada al centro

In particolare, nove finalisti sono tesserati alla Polisportiva Besanese di Besana Brianza; sono: Camilla Agrati, Anna Durante, Greta Ormenese, Andrea Brotto, Pietro Pedoto, Francesco Sinigaglia, Carla Maria Corti, Letizia Muzzupappa e Monica Redaelli.

Quattro alla società Arco Monza e Brianza: Simone Canzi, Massimo Marenghi, Massimo Valenti e Nicola Gasbarro.

Undici alla Compagnia Arcieri del Sole Solaro: Luigi Moreschi, Cristian Trolese, Massimo Egidio Volpi, Federico Gobbato, Cecilia Padovan, Alberto Costanzo, Davide Friso, Mirco Gagliano, Andrea Beraldo, Alessio Mangerini e Francesco Toso.

Cinque alla Burarco Vimercate: Mirko Lacapra, Bianca Armillotta, Claudia Nardecchia, Marta Sannicandro e Valeria Giacomina Fermini.

Infine quattro sono tesserati alla società Bosco delle Querce di Seveso: Tanya Giada Giaccheri, Chiara Pavone, Giorgia Rota e Beatrice Prandini.

Tiro con l’arco: 33 brianzoli agli Italiani, gare a Seravezza in provincia di Lucca

Per questa edizione dei Campionati è stata scelta l’incantevole cornice di Seravezza, borgo medievale che si trova nella Versilia storica, in provincia di Lucca, e vedrà sfidarsi tra loro atleti che rappresentano le classi di Arco Nudo, Arco Olimpico e Arco Compound, sia a carattere individuale che a squadre.

La manifestazione è organizzata dall’Asd. Kéntron Dard e da Fitarco con il patrocinio del Comune di Seravezza. Il programma di gara prevede quattro giornate di sfide tra i migliori atleti di tutta la nazione, a partire da giovedì 24 agosto fino a domenica 27 agosto, giornata in cui si svolgeranno le finali nel prato antistante il Palazzo Mediceo, costruito tra il 1561 e il 1565 per volere di Cosimo I de’ Medici, mentre le fasi eliminatorie sono previste all’interno dello Stadio Comunale di Seravezza.

L'autore

Decano dell’informazione sportiva brianzola, giornalista pubblicista iscritto all’Albo dal 1976. Appassionato di calcio, impegnato nella diffusione di sport dai più considerati “secondari” (ginnastica artistica/ritmica, tiro con l’arco, ski-roll, sci di fondo, nuoto sincronizzato etc.).