Oltre 1800 partecipanti: la Strabareggia 2025 non ha deluso le aspettative. È stata soprattutto una festa della gente di ogni età quella che ha contraddistinto il clima di un evento iconico che a settembre anima la frazione di Bareggia, tra Macherio e Lissone.
Strabareggia 2025, festa della gente: serpentone colorato
La Strabareggia, corsa podistica da 5 o 10 chilometri ha coinvolto giovani, famiglie e società sportive. Piazza della chiesa di Bareggia, punto di ritrovo per la partenza, è stata letteralmente invasa da centinaia di persone che, pettorina con numero e tanta passione per l’evento podistico, si è riunita creando un serpentone colorato e pieno di entusiasmo.


Strabareggia 2025, festa della gente: le classifiche
La classifica della 10 km donne ha premiato Goebel Juliette Stella, mentre tra gli uomini ha vinto Riccardo Mugnosso. Nella 5 km donne, invece, a prevalere è stata Irene Rossi, mentre tra gli uomini è doppio podio per Riccardo Mugnosso che ha bissato il successo anche in questa misura. Tra gli under10 ha prevalso Carola Modugno, nei maschi invece Elia Digiuni. Vincitori dei gruppi più numerosi: anche questa classifica ha registrato numeri altissimi, oltre 110 i partecipanti. Al primo posto Runner Desio, alle loro spalle Moving. Tutte le classifiche con i piazzamenti sono pubblicate sul sito internet ufficiale della Strabareggia. Una manifestazione che quest’anno è stata dedicata con emozione a Vico Motta, anima e fra i principali fautori dell’evento, scomparso prematuramente.