Ciclismo: prima vittoria per Galimberti, la ripresa dopo l’infortunio

Una vittoria per scacciare gli incubi: il giussanese Francesco Galimberti ha conquistato a Montallese il primo prestigioso successo nella stagione. 
Giussano Ciclismo Galimberti Francesco vittorioso a Montallese
Giussano Ciclismo Galimberti Francesco vittorioso a Montallese

Una vittoria per scacciare gli incubi ma anche per dimostrare di possedere le doti tecnico-atletiche per raggiungere importanti traguardi. Francesco Galimberti (nato il 2 gennaio 2001, abita a Giussano) ha conquistato a Montallese, in Toscana, il primo prestigioso successo nella stagione

Ciclismo: prima vittoria per Galimberti a Montallese per Elite e Under 23

Le corse disputate in luglio in effetti hanno acceso i riflettori sul corridore del Team Biesse Carrera soprattutto per essersi imposto nella selettiva gara per Elite e Under 23 a Montallese (Siena). Staccati tutti i rivali, si è involato tutto solo verso il traguardo con l’ingresso in pista stile-Roubaix per rendere ancor più suggestivo il trionfo.

L’infortunio, lo stop, la ripresa, poi un Giro della Val d’Aosta in crescendo (nono posto finale e primo italiano in classifica), il terzo posto nella Bassano-Monte Grappa del 23 luglio e ora la vittoria a certificare la sua crescita.

Ciclismo: prima vittoria per Galimberti, “un successo voluto”

A Montallese stavo veramente bene – le parole di Galimberti dopo il trionfo – Sono partito per vincere, era un successo voluto, cercato e che sono riuscito a portare a casa“.

Significativo anche il commento di Dario Nicoletti, diesse del Team Biesse Carrera: “Sapevamo come questa corsa fosse impegnativa ma soprattutto come servisse grande attenzione. I miei corridori sono stati bravi ad appoggiare Francesco che poi ha fatto una cavalcata trionfale: solo la sfortuna poteva fermarlo. Ora sta sfruttando il mese di pausa forzato per l’infortunio con fratture e l’essere uscito benissimo come condizione dal Giro Val d’Aosta”. Galimberti ha percorso i 181 Km alla media di km 35,418; secondo posto a 2’40” di Edoardo Zamperini della Zalf Euromobil.

Ciclismo: a Villafranca quarto posto per Matteo Fiorin

Nelle gare per dilettanti juniores è da segnalare il quarto posto di Matteo Fiorin: il corridore di Baruccana (Team Pool Cantù-GB Team) al rientro in corse su strada dopo le splendide vittorie ottenute negli Europei su pista, a Villafranca è rimasto ai piedi del podio nella gara vinta da Riccardo Biondani (Autozai Petrucci). A Sumirago sono da evidenziare il sesto posto di Elia Belluschi (Giovani Giussanesi) e il decimo dell’ucraino Adam Bronakowski, tesserato dall’Us.Biassono, nella gara vinta da Lorenzo Redaelli (Ghiringhello).

L'autore

Decano dell’informazione sportiva brianzola, giornalista pubblicista iscritto all’Albo dal 1976. Appassionato di calcio, impegnato nella diffusione di sport dai più considerati “secondari” (ginnastica artistica/ritmica, tiro con l’arco, ski-roll, sci di fondo, nuoto sincronizzato etc.).