Powered by

World Patient Safety Day: all’ospedale di Monza sulla sicurezza delle cure per i bambini

La sicurezza delle cure in ambito pediatrico al centro della comunicazione il 17 settembre in concomitanza con il “World Patient Safety Day”.
Irccs San Gerardo Monza Sicurezza delle cure
Irccs San Gerardo Monza Sicurezza delle cure

La sicurezza delle cure in ambito pediatrico al centro della comunicazione in occasione della “Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita”, che si celebra ogni anno il 17 settembre in concomitanza con il “World Patient Safety Day”.

È il tema proposto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e che all’Irccs San Gerardo di Monza sarà centrato sull’informazione al paziente pediatrico e alla sua famiglia come strumento di prevenzione e tutela.

World Patient Safety Day: il progetto e il Gruppo di lavoro

Mercoledì nel corridoio che dalla Palazzina accoglienza porta al Settore C gli utenti potranno incontrare stand informativi, ognuno dedicato agli aspetti di sicurezza specifici delle diverse specialità coinvolte. Esposto anche il poster che attraverso un Qr code darà informazioni alle famiglie.

È un progetto costruito dal Gruppo di lavoro interdisciplinare, coordinato dalla Struttura semplice Qualità, Accreditamento, Internal Auditing e Gestione del Rischio Clinico (QUARC) con la partecipazione dei rappresentanti delle Strutture complesse di Neonatologia, Pediatria, Ostetricia, Neuropsichiatria Infantile, Laboratorio Analisi e Neuroradiologia. Ha collaborato anche l’associazione di volontariato ABIO Brianza.

World Patient Safety Day: stand e poster informativo con Qr code

Gli operatori sanitari negli stand saranno a disposizione per descrivere le attività che la Fondazione Irccs San Gerardo dei Tintori mette in atto per garantire la sicurezza delle cure ai bambini e alle loro famiglie.

Il poster informativo si intitola “Proteggere è curare! La sicurezza dei bambini prima, durante e dopo la nascita: la famiglia al centro delle cure al San Gerardo di Monza”.

World Patient Safety Day: «Famiglie vogliono essere coinvolte»

«È sempre più diffusa la tendenza, da parte delle famiglie, a voler essere coinvolte attivamente nella presa in carico del proprio figlio – sottolinea Rossella Barni, Risk Manager della Fondazione Irccs e Responsabile della SS Qualità, Accreditamento, Internal Auditing e Gestione del Rischio Clinico – L’accesso in ospedale di un neonato o di un bambino può rappresentare un momento di forte preoccupazione per i genitori e per l’intera rete familiare. Sapere di essere accolti e assistiti da personale altamente specializzato nell’area pediatrica contribuisce in modo significativo a ridurre le incertezze e ad aumentare il senso di sicurezza».

«Prevenire errori ed eventi avversi è un impegno quotidiano che coinvolge tutte le professionalità della nostra struttura – sottolinea il presidente della Fondazione Irccs San Gerardo dei Tintori di Monza, Claudio Cogliati – I piccoli pazienti richiedono attenzioni particolari e il personale della Fondazione IRCCS San Gerardo risponde con competenza, dedizione e professionalità, mettendo a disposizione risorse di eccellenza. In un contesto così delicato, è fondamentale il lavoro in équipe: ogni figura professionale contribuisce, con le proprie competenze, a fornire un’informazione chiara e corretta, a beneficio della sicurezza del bambino e della sua famiglia».

L'autore

È la redazione del Cittadino, uno e tutti: garantisce il flusso costante delle notizie. Senza fermarsi.