Sospetta Dengue a Lesmo: disinfestazione straordinaria intorno a via Italia, a Peregallo

Tre giorni di disinfestazioni straordinarie a Lesmo, nella zona di via Italia a Peregallo, per un caso sospetto di infezione da virus Dengue.
Dengue 2025 disinfestazione
Dengue 2025 disinfestazione

Tre giorni di disinfestazioni straordinarie a Lesmo, nella zona di via Italia a Peregallo, per la segnalazione di un caso sospetto di infezione da virus Dengue sul territorio.

Sospetta Dengue a Lesmo: le indicazioni per i privati

Il Comune comunica due fasi di trattamenti. Venerdì 26 settembre 2025 dalle 14 alle 18 (e comunque fino al termine delle operazioni) “tutti i residenti, amministratori condominiali, operatori commerciali, gestori di attività produttive, ricreative e sportive, nonché chiunque abbia la disponibilità di aree aperte entro il raggio di 200 metri da via Italia – Peregallo – Lesmo, sono tenuti a consentire l’accesso agli operatori Sireb (la ditta incaricata) per l’esecuzione di: trattamenti larvicidi e adulticidi, rimozione di focolai larvali presenti in aree private“.

Sospetta Dengue a Lesmo: i trattamenti nelle strade da venerdì sera

Dalla sera di venerdì previsti i trattamenti in aree stradali pubbliche: venerdì 26 settembre dalle 23 fino al termine (orientativamente entro le 2 di sabato 27); sabato 27 settembre e domenica 28 settembre negli stessi orari.

Sospetta Dengue a Lesmo: raccomandazioni e consigli

I cittadini durante i trattamenti sono invitati a restare al chiuso con porte e finestre chiuse; evitare di uscire a piedi nelle ore indicate; tenere in casa gli animali domestici e proteggere i loro ricoveri, ciotole e abbeveratoi; raccogliere o proteggere frutta e verdura degli orti; sospendere eventuali impianti di ricambio d’aria. Dopo il trattamento: lavare con acqua e sapone giochi, mobili e suppellettili rimasti all’esterno.

In generale, eliminare ristagni d’acqua da contenitori, sottovasi, copertoni e bidoni, oppure coprirli adeguatamente; trattare l’acqua in tombini e pozzetti privati con prodotti larvicidi; mantenere cortili e aree sgombri da erbacce e rifiuti; svuotare piscine non in esercizio o eseguire trattamenti larvicidi; affiggere copia dell’ordinanza negli spazi di ingresso dei condomini.

L'autore

È la redazione del Cittadino, uno e tutti: garantisce il flusso costante delle notizie. Senza fermarsi.