Matteo saluta il 2024 e Nayra accoglie il 2025. Il punto nascita della Fondazione Irccs San Gerardo dei Tintori di Monza ha festeggiato il cambio di anno con un fiocco azzurro e uno rosa.
Ospedale di Monza: Nayra abita a Villasanta, Matteo è il neonato numero 2.526 del 2024
Matteo è nato alle 23 della notte di San Silvestro, pesa 3100 grammi ed è stato il neonato numero 2.526 del 2024. I genitori Maddalena e Giovanni abitano a Milano e fanno parte di quel +10% che negli ultimi sei mesi dell’anno ha contribuito a incrementare le nascite nell’ospedale cittadino.
È una nuova villasantese invece Nayra, la prima nata del 2025: pesa 2835 grammi, accolta da mamma Samiratou e papà Abdulaziz alle 5.19 di Capodanno.
Ospedale di Monza: la tecnica “skin to skin” per mamme e neonati
I bambini hanno assaporato i loro primi istanti di vita in un abbraccio prolungato “pelle a pelle” con le mamme, la tecnica “skin to skin” praticata da anni a Monza e che secondo le più recenti ricerche scientifiche “scalda, trasmette amore e sicurezza, ma soprattutto rende più facile maturare la capacità di gestire le emozioni e di guadagnarsi una vita felice”, spiega l’ospedale. Non solo nel parto naturale, ma anche quando il bambino nasce da parto cesareo.
“Questa particolare attenzione a mantenere unita la diade mamma-bambino dentro il cerchio della famiglia in tutte le nascite, anche quelle complicate da patologie grandi e piccole, è il marchio distintivo delle due strutture complesse di Ostetricia e Neonatologia del San Gerardo”, continua il San Gerardo in una nota.
Ospedale di Monza: la cura multidisciplinare e l’interesse per i corsi
La Fondazione Irccs San Gerardo offre una cura multidisciplinare – con il supporto di genetisti, anestesisti, cardiologi, psicologi, neuropsichiatri infantili, nonché internisti e chirurghi delle varie discipline – con la possibilità di stare insieme 24 ore su 24, sia nel reparto Maternità sia in Terapia Intensiva Neonatale, grazie alla disponibilità di facilitazioni (stanze grandi e singole, letti, cucina, salottino, ingresso a fratellini e sorelline e ai nonni) spiegate negli incontri “Nascere a Monza” che nel 2024 hanno visto una adesione sempre più numerosa.