Monza incassa mezzo milione grazie ai turisti: le cifre dell’imposta di soggiorno

Nel 2024 l’imposta di soggiorno ha fruttato al Comune di Monza 461.434 euro versati da 226 operatori.
Turismo a Monza
Turismo a Monza Fabrizio Radaelli

Nel 2024 l’imposta di soggiorno ha fruttato al Comune di Monza 461.434 euro versati da 226 operatori, compresi i titolari di bed and breakfast.

I conteggi sono stati completati nelle scorse settimane dagli uffici di piazza Trento e Trieste: «Le entrate sono in costante crescita dal 2014, quando abbiamo introdotto l’imposta – afferma l’assessore alle Attività produttive Carlo Abbà all’epoca i pernottamenti in città erano circa centomila all’anno e ora sono quasi trecentomila. Il trend è stato confermato l’anno scorso nonostante l’autodromo sia stato fermo otto mesi per i lavori e uno degli hotel più noti sia rimasto chiuso un paio di mesi per la ristrutturazione. L’andamento, con una crescita a doppia cifra, riguarda anche il primo trimestre del 2025».

Monza incassa mezzo milione grazie ai turisti: per cosa vengono utilizzati gli introiti

Gli introiti vengono interamente destinati alla promozione dell’immagine di Monza con l’obiettivo di attrarre nuovi visitatori: «Concordiamo l’utilizzo al tavolo del turismo – prosegue Abbà – nel 2014 nessuno, se non gli albergatori con cui mi sono confrontato, credeva nell’efficacia dell’imposta sul turismo che, invece, ci ha consentito di finanziare diverse azioni» e di partecipare a bandi che hanno portato nelle casse del municipio 800.000 euro.
Una parte di quanto riscosso lo scorso anno è stata impegnata per prorogare fino al 15 dicembre i servizi di comunicazione svolti dall’Agenzia Yes! che riceverà 85.058 euro per ideare e realizzare le campagne di valorizzazione dell’immagine turistica anche in vista delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina in programma nel febbraio 2026. Monza ha, tra l’altro, ottenuto dalla Regione un contributo di 40.000 euro per propagandare lo spirito olimpico in occasione del Fuori Gp, la manifestazione che animerà il centro in occasione del Gran Premio di Formula Uno che si correrà il 7 settembre.