Gli azzurri di Monza rafforzeranno la loro attività sul territorio decisi a raccogliere le istanze dei cittadini, delle associazioni e del volontariato. Lo spiega il coordinatore locale Giuliano Ghezzi che nei giorni scorsi ha rinnovato gli incarichi all’interno del direttivo che supporterà i due consiglieri comunali Massimiliano Longo e Pierfranco Maffè.
«Ci stiano strutturando per essere ancora più presenti – afferma Ghezzi – ci confronteremo con le diverse realtà con l’obiettivo di farci interpreti delle loro richieste e delle loro proposte per poi presentarle alla giunta di centrosinistra che, dopo un anno dalla sua elezione, non riesce a dialogare con la città».
Monza, Forza Italia: «Duecento firme in un paio d’ore»
Nelle ultime settimane i forzisti hanno avviato una petizione contro la cancellazione dei fuochi di San Giovanni decisa dall’amministrazione Pilotto: «Al banchetto di sabato – aggiunge il coordinatore – abbiamo raccolto quasi duecento firme in un paio d’ore. In tanti sono venuti apposta per sottoscrivere il nostro appello». Alcuni di loro hanno anche rinnovato la tessera: la formazione ha, infatti, avviato a livello nazionale la campagna di adesione in vista della stagione congressuale che potrebbe aprirsi in autunno.
Monza, Forza Italia: le cariche a livello cittadino
Neo responsabile dell’organizzazione del partito a livello cittadino è Elisa Favaro mentre Antonella Licciardi coordinerà i promotori azzurri, Paola Verdolin i difensori del voto, Salvatore Calì l’osservatorio sul piano di governo del territorio, Laura Longoni il centro studi, Alice Regalia il settore dipartimenti.
Il dipartimento professioni è guidato da Sandro Scotti, primo dei non eletti alle amministrative del 2022, quello solidarietà e famiglia da Cristina Barni, quello attività produttive e marketing territoriale da Raffaella Pirola, quello scuole da Daniela Previtali, quello opere pubbliche, mobilità e decoro urbano da Giantoni Rizzo. Paolo Liverani si occuperà di sicurezza, Patrizia Scanagatti di sport, Giuseppe Villa dei quartieri. Le finanze sono state affidate Rosa Maria Lo Verso, già assessore al Bilancio nella giunta Allevi, i diritti, pari opportunità e disabilità ad Antonella Crippa, le politiche culturali e la sostenibilità all’ex consigliera comunale Alessandra Onofri.