Monza: arriva la staffetta olimpica, allo Zucchi con atleti e tavola rotonda

In attesa della fiaccola olimpica, a Monza arriva la "Staffetta" dei Rotary. L'appuntamento è per venerdì 17 ottobre al Liceo Classico e Musicale Zucchi.
Scuola liceo Zucchi Monza
Scuola liceo Zucchi Monza

In attesa della fiaccola olimpica, a Monza arriva la “Staffetta” dei Rotary. L’appuntamento è per venerdì 17 ottobre al Liceo Classico e Musicale Zucchi.

Monza: arriva la staffetta olimpica, gli ospiti sportivi allo Zucchi

Presenti il velocista Roberto Rigali, medaglia d’argento nella staffetta 4×100 metri ai Mondiali di Budapest 2023, Claudia Giordani, ex slalomista, medagliata olimpica a Innsbruck ’76 e autorevole esponente della “Valanga rosa” degli anni Settanta, Davide Virdis e Irene Piffarerio insieme al tecnico Annamaria Mariani, pluripremiati atleti di sci alpino Special Olympics Italia appartenenti alla Polisportiva Sole. Per gli studenti l’occasione di conoscere le opportunità e il valore di un’iniziativa pensata e realizzata per costruire un futuro migliore.

Monza: arriva la staffetta olimpica, la tavola rotonda

In programma anche la tavola rotonda “Lo Sport e il Rotary promotori della pace“, moderatore il giornalista brianzolo Davide Viganò (Eurosport) affiancato da Sabrina Fraccaroli, dirigente della Fidal, con l’intervento di Davide Gallasso, Coordinatore della Regione 15 del Rotary International per gli anni 2025-2028.

Monza: arriva la staffetta olimpica, l’iniziativa dei Rotary International

Dedicata alle nuove generazioni, l’iniziativa rappresenta il cuore dell’impegno rotariano in vista delle Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali del 2026 e si propone di creare tra i ragazzi delle scuole superiori una coscienza di pace positiva e inclusione proattiva, di educare alla risoluzione dei conflitti e di consolidare la sinergia tra scuola, sport e cittadinanza attiva.

La Staffetta dei Costruttori di Pace è organizzata dai Distretti 2041 e 2042 del Rotary International, sotto il patrocinio della·Regione Lombardia ed è riconosciuta come legacy Milano Cortina 2026. Il progetto è realizzato in collaborazione con USP di Milano.

L'autore

È la redazione del Cittadino, uno e tutti: garantisce il flusso costante delle notizie. Senza fermarsi.