Mentre la mattina del giorno del Gran Premio l’autodromo iniziava a riempirsi di tifosi, c’era chi, convinto di entrare per godersi l’attesa della gara, rimaneva fuori perché in biglietteria i ticket risultavano esauriti ormai da giorni.
F1, Gp d’Italia 2025: il racconto di una tifosa arrivata alle 7 in Brianza
A raccontarlo è una tifosa ferrarista di Rovereto, arrivata a Monza con altre undici persone, tra ragazzi e amici. Il gruppo è partito da casa domenica mattina alle 4, per arrivare al parcheggio dello stadio di Monza alle 7.10. Alle 7.20 erano già sul bus in direzione dell’autodromo e solo qui hanno scoperto l’amara sorpresa.
«Ho mandato mio figlio di corsa verso la biglietteria, temendo che ci fosse già fila. Qui ci hanno confermato che i biglietti non erano disponibili, anzi che erano sold out già da dieci giorni».
Delusi e amareggiati per il lungo viaggio a vuoto il gruppo di Rovereto ha atteso davanti alla biglietteria fino alle 11, sperando in qualche biglietto last minute. «A quell’ora abbiamo deciso di riprendere il pullman per tornare verso lo stadio e di lì diritti a casa. Non avremmo sopportato l’idea di vedere la gara su qualche maxi schermo sapendo che le Rosse erano lì a pochi chilometri da noi, e noi invece fuori dall’autodromo». Il gruppo è arrivato a Rovereto per le 14.30, in tempo per vedersi la corsa sulla tv di casa.
F1, Gp d’Italia 2025: «Dovrebbero lasciare dei ticket per la biglietteria»
A indirizzarli a Monza anche senza avere il biglietto in mano era stato lo stesso rivenditore ufficiale da cui avevano già acquistato i ticket negli anni precedenti. «Ci siamo sentiti a giugno e ci aveva detto di arrivare presto in autodromo la mattina del Gran Premio, e di acquistare lì i biglietti. Quando lo abbiamo informato che i biglietti per la gara erano esauriti da tempo è rimasto stupito anche lui – aggiunge – Credo sia giusto prevedere di lasciare un migliaio di biglietti a disposizione di chi arriva anche senza averli prenotati on line. Eravamo stati a Monza altre tre volte per vedere le prove e due volte per assistere alla gara. Abbiamo sempre contattato lo stesso rivenditore e non abbiamo mai avuto problemi».
F1, Gp d’Italia 2025: in aumento il fenomeno delle truffe online, quasi 1.700 persone anche dall’estero
Se in questo caso il problema pare fosse legato a norme di sicurezza, per evitare un’eccessiva affluenza in autodromo, in generale è stato riscontrato un aumento del fenomeno di scammer, le truffe online. Per il Gran Premio di quest’anno sono state quasi 1.700 le persone che hanno acquistato biglietti tramite canali non ufficiali e si sono trovati con ticket fasulli e inutilizzabili, mentre almeno 20 paddock club sono stati acquistati da una società fantasma per un giro d’affari di 140.000 euro.
Truffe di cui sono rimasti vittime anche tifosi arrivati dall’estero, perfino da oltreoceano, come i tifosi brasiliani che sono stati rimbalzati all’ingresso dell’autodromo perché non avevano biglietti validi, così come gli scozzesi che hanno subito la medesima sorte proprio davanti alla biglietteria.
«L’unica magra consolazione è stato il quarto posto di Leclerc – conclude la tifosa roveretana – sarebbe stato ancora più demoralizzante vedere la Ferrari vincere a Monza e non poter essere in pista a festeggiare».