Anpi Monza: 25 aprile in Sicilia con i papaveri rossi fatti a mano

Un 25 aprile “in trasferta” per Anpi di Monza: in Sicilia con Sul filo dell'arte e Osservatorio antimafia.
Papavero rosso Sul filo dell'arte - da Facebook
Papavero rosso Sul filo dell’arte – da Facebook

È un 25 aprile “in trasferta” quello proposto dall’Anpi di Monza. Dal 28 aprile al 9 maggio la sezione intitolata a Gianni Citterio, insieme all’associazione Sul filo dell’arte e all’Osservatorio antimafie di Monza e Brianza, saranno in Sicilia, nei luoghi della memoria antimafia, nel quarantacinquesimo anniversario dell’uccisione di Peppino Impastato

Anpi Monza: 25 aprile in Sicilia, i fiori di Sul filo dell’arte nei luoghi simbolo per la giustizia

Da Portella della Ginestra a casa Badalamenti, dalla casa dove ha continuato ad abitare Felicia, la madre di Impastato a Capaci, sul luogo della strage dove è stato piantato un albero dedicato al giudice Giovanni Falcone e ancora in via D’Amelia, dove morirono Paolo Borsellino e gli agenti della scorta. In questi luoghi la delegazione monzese porterà il fiore del partigiano, i papaveri rossi realizzati a mano delle artiste dell’associazione Sul filo dell’arte.

Anpi Monza: 25 aprile in Sicilia, ponte culturale per l’Osservatorio

«Con questo gesto continua il ponte culturale fra nord e sud dell’impegno antimafia – spiega Marco Fraceti, dell’Osservatorio – C’è infatti un filo che unisce la Resistenza ai nazifasciati alla resistenza alla mafia. I valori dell’antimafia e dell’antifascismo sono indispensabili per un’attuazione piena della nostra Costituzione, nata dalla Resistenza».

L'autore

Nata nell’anno dei due presidenti e dei tre papi. Scrivo per il Cittadino dal 2009, prima solo per l’edizione cartacea poi per la tv e il sito per cui realizzo anche servizi video. Mi occupo di chiesa locale, cronaca, volontariato, terzo settore, carcere. Con l’associazione Carcere Aperto nel 2011 ho realizzato insieme al fotografo Antonio Pistillo la mostra “Guardami”, dove abbiamo raccontato le storie dei detenuti della casa circondariale di Monza.