Agrate Brianza, in arrivo il pacchetto di misure anti-scambisti

Ad Agrate Brianza in arrivo un pacchetto di misure anti-scambisti: potrebbe spostare il problema lontano dal parco e dal parcheggio del centro direzionale.
agrate via vai parcheggio colleoni
agrate via vai parcheggio colleoni

Agrate Brianza, la guerra infinita tra residenti e scambisti potrebbe essere arrivata ad un giro di boa. O almeno è questa l’idea di base. Un pacchetto di misure – su cui stanno lavorando Comune e forze dell’ordine – per arrivare se non alla risoluzione almeno allo spostamento del problema lontano dal parco e dal parcheggio del centro direzionale Colleoni, da anni diventati punto di riferimento per incontri galeotti quando non vera e propria prostituzione.

Agrate Brianza, in arrivo il pacchetto di misure anti-scambisti: le denunce di residenti e commercianti

E se questi ultimi non sono reato – cosa che ha contribuito a rendere più difficile la soluzione definitiva del problema, perseguibile solo a suon di sanzioni amministrative – ben più allarmanti sono stati gli episodi che hanno scatenato la rabbia dei cittadini. In particolare una serie di aggressioni e molestie verbali, fortunatamente senza conseguenze, ai danni di alcune residenti della zona. Fra questi una donna che nei mesi scorsi aveva lanciato anche una petizione che nel giro di pochissimo tempo aveva superato quota 700 firme.
Ed è proprio lei che, nei giorni scorsi, ha ripreso la parola sui social network per denunciare un sostanziale silenzio da parte del Comune. «Dopo le due aggressioni che ho subito – ha scritto – e dopo i continui tentativi di far sentire la mia voce con post, segnalazioni, mail al sindaco, non è cambiato assolutamente nulla».

Poco prima delle vacanze, il consiglio comunale aveva approvato anche una mozione per aumentare l’attenzione sull’area che, come hanno lamentato anche i negozianti della zona, è vissuta un po’ come ai margini della città. Un corpo quasi estraneo. «Cosa deve accadere perché le istituzioni reagiscano – ha chiesto la donna – ascoltino e agiscano?».

Agrate Brianza, in arrivo il pacchetto di misure anti-scambisti: il sindaco risponde

Un quesito cui oggi risponde il primo cittadino, Simone Sironi: «In realtà – spiega – l’attenzione su quanto sta accadendo c’è sempre stata. Dopo quanto avvenuto, abbiamo anche concordato un’intensificazione dei controlli. I carabinieri fanno passaggi quotidiani nella zona e, compatibilmente con gli orari, anche la polizia locale».

Per sincerarsi della situazione e dare un quadro fedele del fenomeno sono stati effettuati, conferma il primo cittadino, anche dei controlli in borghese, che – precisa Sironi – «hanno confermato la situazione che conoscevamo e che ha i vincoli che sappiamo». Ossia l’assenza di reati perseguibili per legge. I controlli andranno avanti anche in futuro, ma a breve sono previste nuove misure – che proprio in queste ore stanno prendendo forma – per scoraggiare la persistenza del fenomeno proprio tra il parcheggio e il parco. Misure già sperimentate in altre aree della città e che hanno dato buoni risultati: «Quello che vogliamo – conclude il sindaco – è che non passi il messaggio che non ci stiamo occupando della situazione perché così non è».

L'autore

Giornalista professionista dal 4 luglio 2008, mi sono occupata per lo più di cronaca. Politica, nera e giudiziaria per quotidiani nazionali e settimanali locali. Dallo scorso settembre sono tornata a ilCittadino. Amo la fotografia e i cani perché non usano parole. Che sono preziose. Sono più i dolori delle gioie, ma il giornalismo, per me, è ancora il Mestiere. Con la maiuscola.