25 marzo 2017: il giorno speciale di Papa Francesco al parco di Monza

25 marzo 2017, una data che per Monza e Brianza resterà nella storia: un milione di persone al parco di Monza aveva assistito alla messa di Papa Francesco.
Monza Messa Papa Francesco
Monza Messa Papa Francesco Fabrizio Radaelli

Il 25 marzo 2017 è una data che per Monza e Brianza è destinata a rimanere nella storia: un milione di persone al parco di Monza aveva assistito alla messa celebrata da Papa Francesco, morto nella mattina di lunedì 21 aprile dopo aver impartito, nella domenica di Pasqua, la benedizione Urbi et Orbi e lasciato alla piazza di fedeli e al mondo un messaggio per la pace e il disarmo.

25 marzo 2017: il giorno speciale di Papa Francesco al parco di Monza, dalle campane a festa alle sedie degli artigiani

Pescando dagli archivi del CittadinoMb.it, ecco un riassunto di quello che era successo: un giorno speciale seguito con una lunga diretta iniziata al mattino presto per raccontare tutto quello che stava succedendo dentro e fuori il parco con foto, storie, video, racconti, curiosità.

L’arrivo del pontefice da Milano salutato dalle campane a festa, la messa al Mirabello davanti a 1 milione di persone secondo le stime della Curia, ma soprattutto la partecipazione del territorio: i gruppi in marcia a piedi verso la sede della messa attraverso strade vuote per le limitazioni imposte al traffico, l’aria di festa per le strade del centro di Monza, l’arrivo in città di fedeli da tutta la Lombardia.

La visita pastorale di Papa Francesco a Milano e a Monza era andata in diretta TV su ilCittadinoMB grazie alle immagini ufficiali del CTV – Centro televisivo Vaticano. Dall’arrivo a Milano alla grande Messa nel Parco di Monza.
I video della diretta tv sono qui
.

Il Cittadino aveva raccolto le storie di chi era arrivato al parco di Monza per la messa anche a più di 90 anni: l’arrivo del pontefice salutato da un boato. Leggi qui.

Le notizie per immagini

Video

Erano stati gli artigiani di Apa Confartigianato a realizzare la sedia utilizzata dal Papa nel corso della messa e le 14 sedute per i cardinali. In tutto una quindicina di imprese del settore legno e arredo.

Comunque Impossibile sintetizzare parole, immagini e emozioni: allora il Cittadino il 27 marzo 2017 aveva racchiuso il tutto in una guida essenziale.

Una selezione di link per ritrovare le notizie, rileggere e rivedere i momenti salienti.

NOTIZIE

* Il Papa a Monza: «Ecco perché il Parco è il luogo ideale»

* Monza città aperta nel giorno di Papa Francesco: «Solidali e accoglienti»

* Il Papa a Monza: la cronaca in diretta del giorno di Francesco su #ilcittadinomb

* Papa Francesco a Milano e Monza: rivedi la diretta TV su ilCittadinoMB

* I ragazzi delle parrocchie e l’Unitalsi: le voci del volontari alla messa del Papa a Monza


* Monza: la lunga attesa e poi un boato all’arrivo di papa Francesco al parco

* Francesco è «il Papa della porta accanto»: le parole dei fedeli a Monza

* Monza: strade senza auto per il Papa? Via Verdi diventa campo da tennis

* Il Papa a Monza: Albiate fa festa col diacono Beniamino Casiraghi

* Renate, incidente tra un’auto e il pullman di pellegrini di ritorno dalla messa di Monza

* Caos treni a Monza: in migliaia bloccati in stazione

* Fotografato nel momento sbagliato: il parroco di Bernareggio e il gesto delle corna

* Il Papa a Monza: al lavoro per smontare tutto, soddisfazione per il prato

* Effetto Papa su Monza e Brianza: la più felice d’Italia per iHappy

* L’idea del Parco di Monza: intitolare l’area della messa a Papa Francesco

VIDEO

* Il Papa a Monza: la cronaca, in musica, della giornata di Francesco al Parco



L'autore

È la redazione del Cittadino, uno e tutti: garantisce il flusso costante delle notizie. Senza fermarsi.