A chi c’era ed ha assistito alla scena, l’incidente successo giovedì 13 novembre in viale Brianza, ad Arcore, deve essere sembrato surreale, quasi fantozziano.
Arcore: con l’escavatrice contro il ponte della ferrovia, è successo giovedì mattina in viale Brianza
Intorno alle 8.15 un furgone a due assi che trasportava una piccola scavatrice da cantiere, ha imboccato il viale sbagliando clamorosamente i calcoli. L’autista, infatti, non ha considerato l’altezza del suo mezzo con la scavatrice caricata sul retro, ed è finito contro l’arcata del ponte ferroviario sulla strada dei Boschi. Non solo. Nonostante l’evidente danno e il fracasso causato dall’impatto contro il cemento del ponte, l’autista ha pensato di non fermarsi per verificare quanto successo, ma ha ingranato la marcia e ha proseguito per la sua strada.
Arcore: con l’escavatrice contro il ponte della ferrovia, strada ripulita dagli operai di Pedemontana
Dell’accaduto è stato immediatamente informato il comandante della polizia locale, Mario Nappi, che a quell’ora si trovava insieme all’assessore alla sicurezza, Luca Travascio per un sopralluogo. Entrambi sono accorsi pochi minuti dopo l’impatto sul luogo dell’incidente. Ed è lo stesso Travascio a raccontare quanto ha visto.
«A terra c’erano i vetri dei finestrini della scavatrice che nell’impatto contro il ponte sono andati in frantumi. Fortunatamente l’incidente non ha causato nessun ferito e nemmeno troppi problemi al traffico che non ha subito particolari rallentamenti nonostante l’ora di punta».
Menzione per gli operai del vicino cantiere di Pedemontana che si sono prestati a ripulire la strada dai frammenti di vetro e lamiera che erano rimasti a terra, consentendo così il passaggio in sicurezza alle auto, costrette a fare la gimcana tra i frammenti della scavatrice rimasti sull’asfalto dopo l’impatto.
Arcore: con l’escavatrice contro il ponte della ferrovia, indagini e risoluzione del caso
In meno di un’ora il responsabile dell’incidente è stato identificato e fermato dagli agenti della locale di Arcore, grazie alle telecamere di videosorveglianza posizionate in via Casati, che hanno filmato le condizioni del mezzo dopo l’impatto contro il ponte. Dalla targa del furgone gli agenti della polizia locale sono subito risaliti al guidatore che è stato raggiunto dagli stessi vigili di Arcore. Il conducente del furgone è stato convocato in mattinata al comando. Per lui notifica della sanzione e dovrà rispondere del danneggiamento del ponte e per non essersi fermato a segnalare come prevede il codice della strada il luogo dell’incidente.
«Al momento la polizia locale sta procedendo con gli atti amministrativi per verificare la dinamica dell’incidente. Poi anche Rfi (che ha competenza sul ponte ferroviario, ndr) farà le sue valutazioni per quantificare l’entità dei danni e soprattutto per valutare la staticità del ponte dopo l’impatto», continua l’assessore Travascio.