Una lite tra un conducente di un autocarro e un automobilista che sarebbe potuta diventare un caso di cronaca nera, visto che uno dei due ha estratto un coltello a serramanico. È capitato a Paderno Dugnano, alla rotatoria di viale della Repubblica, da sempre snodo critico per la viabilità cittadina, con l’immissione del traffico in uscita dalla Milano-Meda verso il centro città e in direzione Comasina, dove i due mezzi sono rimasti coinvolti in un incidente.
Lite dopo il tamponamento, due denunce: è successo a Paderno Dugnano, conducente dell’autocarro denunciato per l’arma
Alla centrale della Polizia locale di via Grandi è giunta la segnalazione del tamponamento con la nota che uno dei due, sceso dalla vettura minacciava l’altro brandendo una lama. L’intervento della pattuglia ha contribuito a sedare gli animi. Gli agenti hanno sequestrato il serramanico e altre armi improprie. Il conducente di 57 anni, veniva quindi deferito all’autorità giudiziaria in stato di libertà, con l’accusa di porto abusivo di armi proprie e improprie oltre alle minacce proferite. Tutti gli strumenti atti ad offendere, il serramanico e altri oggetti, bastoni ed altro sono stati posti sotto sequestro.
Lite dopo il tamponamento, due denunce: conducente dell’auto denunciato per violenza privata
L’altro, di 47 anni, l’automobilista a bordo di una Range Rover Evoque è accusato invece di violenza privata, visto che per impedire al “rivale” di spostarsi aveva collocato la macchina davanti al mezzo da lavoro. Vista la posizione, è pensabile che la Locale sia intervenuta per tempo per evitare che la situazione si facesse complicata, complice anche l’inevitabile traffico andato in tilt in quel punto strategico per la viabilità. Entrambi i contendenti quindi, dovranno comparire davanti al giudice per la lite che, se non fosse intervenuta tempestivamente una pattuglia della Locale, sarebbe potuta degenerare in qualcosa di più grave.