Maltempo, Monza: pulizia del Lambro da rami e tronchi dopo la piena

Protezione civile al lavoro a Monza per ripulire l'alveo del Lambro dai rami accumulati al ponte dei Leoni dopo le violente piogge di lunedì 22 settembre.
Monza Lambro Ponte dei Leoni

Protezione civile al lavoro a Monza per ripulire l’alveo del Lambro in centro dai rami che si sono accumulati rapidamente tra le campate del ponte dei Leoni a causa delle violente piogge di lunedì 22 settembre, che in Brianza hanno provocato gravi danni nella zona del Seveso e in città hanno fatto alzare il livello dell’acqua alla soglia d’attenzione.

Maltempo, Monza: pulizia del Lambro da rami e tronchi dopo la piena, Protezione civile al lavoro

Rami e tronchi potrebbero ostruire parzialmente il corso del fiume: per questo i tecnici della Protezione Civile, insieme ai Volontari del Gruppo Comunale di Monza, hanno previsto l’intervento eseguito con un mezzo dotato di “ragno”. È un’operazione in più rispetto al programma eseguito periodicamente in condizioni di sicurezza durante l’anno, sotto il coordinamento dell’Ufficio Protezione Civile del Comune, per mantenere l’alveo del fiume sgombro e pulito.

“Ringrazio tutti coloro che sono al lavoro ininterrottamente da ieri per ripristinare le condizioni di sicurezza e per la vigilanza sulle situazioni ancora da monitorare”, dichiara il Sindaco di Monza Paolo Pilotto.

Maltempo, Monza: Protezione civile cittadina in supporto alla Brianza

Già da lunedì sera infatti 14 volontari con 5 mezzi erano stati inviati a Bovisio Masciago, in accordo con il Centro Coordinamento Soccorsi coordinato dalla Prefettura e dalla Provincia MB – per dare una mano nelle operazioni di sgombero e di messa in sicurezza, mentre un’altra squadra è già partita martedì mattina per Como, dove i volontari sono impegnati nel supporto alla segreteria del Centro Operativo Comunale.

L'autore

È la redazione del Cittadino, uno e tutti: garantisce il flusso costante delle notizie. Senza fermarsi.