Non è andata: Filippo Tortu inizia e finisce i 200 metri ai Mondiali di Tokyo con la batteria di qualificazione. Sfuma sul rettilineo la qualificazione alla semifinale, con un tempo di 20″49 che lo tiene lontano sei centesimi dall’ultimo tempo di ripescaggio. Sfuggito ma per soli cinque millesimi anche a Fausto Desalu, quinto in 20″43 dietro alle stelle della sua batteria (Lyles, Hughes, Taylor, De Grasse). Sono passati i primi tre di ogni batteria (grande impressione per il giamaicano Levell) e i migliori sei tempi.
Atletica, Mondiali di Tokyo: Tortu non passa sui 200 metri, irrigidimento alla gamba destra sul rettilineo
Tortu era rimasto in dubbio fino all’ultimo e ora le conseguenze di quel fastidio muscolare dovranno essere valutate anche in ottica 4×100. Nel gran caldo umido della serata giapponese, il velocista di Carate Brianza è uscito bene da blocchi e ha condotto bene la curva stando in scia delle prime tre posizioni che avrebbero mandato direttamente avanti. Sul rettilineo è mancato il guizzo e il motivo lo ha spiegato lui stesso ai microfoni della Rai.
«Ho fatto una bella curva – ha detto – Sul rettilineo ho sentito un irrigidimento alla gamba destra. Comunque c’è di buono che sono riuscito a finire la gara».
E sulla decisione di correre: «Non avrei dovuto, ma delle volte è più difficile decidere di lasciare perdere quando si ha un minimo di possibilità. Ci vuoi provare con tutto te stesso».
Atletica, Mondiali di Tokyo: Tortu non passa sui 200 metri, domenica c’è la 4×100
Per la 4×100 ora tutto passa – come sempre, ma nell’occasione un po’ di più – nelle mani del professor Di Mulo: Marcell Jacobs ha chiuso i suoi 100 metri con parole non incoraggianti sul futuro (“Mi chiedo se valga la pena continuare a soffrire“, aveva detto) e mercoledì un post sibillino sui social lascia spazio a più di un interrogativo: “Grazie a tutti per il sostegno e la vicinanza in questo percorso fino ai mondiali di Tokyo. Un grazie particolare al mio team e alla mia famiglia, sempre al mio fianco. Ci sentiamo presto“, ha scritto il doppio campione olimpico ed europeo (e argento mondiale).
«Per la staffetta la mia disponibilità c’è sempre come sempre, decide il prof Di Mulo», ha concluso Tortu. La staffetta veloce chiuderà il programma domenica 21 settembre.