Si sono dati da fare i vandali che per settimane hanno insozzato e danneggiato il cortile di Villa Camperio a Villasanta. Dalle lattine alle bottiglie di vetro, dalle sedie usate per gli eventi estivi e il cinema all’aperto scaraventate ovunque fino a piccoli fuochi appiccati sulle pietre del cortile. E anche una sigaretta gettata accesa nello smart locker, il box utilizzato dagli utenti della biblioteca civica per la restituzione automatica dei libri.
Villasanta: più controlli e una telecamera contro i vandali di Villa Camperio, tanti episodi sotto i portici e nel cortile
Dopo tanti (troppi) episodi di questo tipo l’amministrazione comunale ha deciso di intervenire intensificando la presenza degli agenti della Polizia locale soprattutto nelle zone dove si sono verificati i fatti. Ma non solo. È stata installata una telecamera proprio in questi giorni efficace anche nelle ore di buio e in grado di inquadrare il portico di Villa Camperio senza più punti ciechi.
«In caso di ulteriori episodi si potrà procedere a una più semplice identificazione dei responsabili e saranno poi presi i dovuti provvedimenti», fanno sapere dal Comune.


Villasanta: più controlli e una telecamera contro i vandali di Villa Camperio, un mozzicone acceso gettato nel locker dei libri della biblioteca
Pugno di ferro, dunque, contro gli atti di vandalismo che in questi mesi estivi hanno colpito soprattutto il cortile di uno dei luoghi del cuore di Villasanta. «Ogni volta che vengono abbandonati sacchetti di patatine, lattine, bottiglie di vetro, il personale della biblioteca ripulisce e riordina l’area – spiegano dal comando della Polizia locale – Sono stati trovati anche i resti di piccoli fuochi appiccati con carta e perfino libri sulla cui provenienza si stanno compiendo verifiche. L’episodio più grave ha riguardato il locker della biblioteca dove è stata infilata una sigaretta accesa che fortunatamente ha solo danneggiato i libri contenuti, spegnendosi prima senza generare un incendio».
Villasanta: più controlli e una telecamera contro i vandali di Villa Camperio, il commento del sindaco Galli
Una escalation a cui l’amministrazione guidata da Lorenzo Galli ha deciso di porre un freno: «Questi atti di vandalismo hanno raggiunto proporzioni che si ritengono eccessive e dannose per il decoro e la vivibilità di un paese solitamente tranquillo come Villasanta, anche e soprattutto nei luoghi più frequentati e più cari alla cittadinanza, come Villa Camperio – ha commentato il sindaco – La speranza della giunta, pur nella condanna del fenomeno, resta quella che a prevalere possano essere senso civico e responsabilità, strumenti più faticosi da far valere rispetto a telecamere e sanzioni, ma certamente dall’effetto più duraturo. In quest’ottica si promuovono e si promuoveranno iniziative per sensibilizzare le nuove generazioni e coinvolgerle nella cura dei beni pubblici, a partire dall’attivazione del tavolo delle politiche giovanili di recente approvazione».