Mercoledì la traslazione della bara di Papa Francesco nella Basilica di San Pietro, sabato 26 aprile alle 10 i funerali sul sagrato della basilica. Poi, come da lui stesso indicato nel testamento spirituale, sarà tumulato nella Basilica Papale di Santa Maria Maggiore.
Il cardinale camerlengo Kevin Farrell presiede il rito della constatazione della morte e della deposizione nella bara della salma di #PapaFrancesco
— Vatican News (@vaticannews_it) April 22, 2025
(21 aprile 2025) pic.twitter.com/QF2iMzxAU8
Papa Francesco: la processione verso San Pietro e l’inizio delle visite
Dopo il rito della constatazione della morte, lunedì sera, il cerimoniale per la morte di Bergoglio prevede per mercoledì mattina alle 9 il trasferimento della bara dalla cappella di Casa Santa Marta in San Pietro. La processione percorrerà la piazza Santa Marta e la piazza dei Protomartiri Romani; dall’Arco delle Campane uscirà in Piazza San Pietro ed entrerà nella Basilica Vaticana attraverso la porta centrale.
“Presso l’altare della Confessione il Cardinale Camerlengo presiederà la Liturgia della Parola“, fa sapere la Santa Sede. Al termine avranno inizio le visite alla salma.
Papa Francesco: i funerali alle 10 di sabato 26 aprile
Papa Francesco è stato deposto nella bara con un rosario tra le mani e vestito con la casula rossa, il pallio e in testa la mitra bianca. I funerali si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San Pietro presieduti dal cardinale decano Giovanni Battista Re.
Dal consiglio dei Ministri è attesa la decisione del lutto nazionale, deliberato fino al giorno dei funerali.