Seregno Sincro Insport: ottavo posto ai Campionati italiani esordienti A

Nuoto artistico, si è conclusa a Riccione la stagione 2024/25 della società Seregno Sincro Insport con una presenza significativa di atleti brianzoli

Con l’ottavo posto conquistato nella finale del Campionato Italiano Esordienti A, si è conclusa a Riccione la stagione 2024/25 della società Seregno Sincro Insport.

“Un risultato importante stante la presenza allo stadio del Nuoto di Riccione di ben 365 atleti in rappresentanza di oltre ottanta società provenienti da tutta Italia – commenta Virginia Ratti presidente della società.– Le nostre sincronette, si sono esibite su livelli tecnici importanti pur essendo al loro esordio in un campionato nazionale. Ora tutte possono godersi le meritate vacanze. Questo ottavo posto ottenuto a Riccione in una prova finale alla quale erano state ammesse solo 16 società, di fatto certifica l’eccellente lavoro svolto dal nostro staff tecnico in una stagione in cui abbiamo ottenuto importanti risultati anche in ambito internazionale.”

A Riccione, nella finale “libero combinato” sul podio sono salite nell’ordine le squadre Sincro Med Muriantichi di Catania, Fiamme Oro e Polisportiva Riccione. Ottavo posto per Sincro Seregno Insport rappresentato dalle sincronette Federica Bianchi, Letizia Scola, Anastasia Ghisellini, Alice Chieregato, Cecilia Papa Dileo, Sarah Castelnuovo, Gaia D’Orso, Mia Scaletta, Anna Sole Sciannameo, Viola Tomasi, Dalila Di Perna, Isabella Mingrone, Giada Paganuzzi, Zoe Radaelli, Beatrice Santambrogio e Ginevra Vallinoto.

Questi i piazzamenti ottenuti dalle atlete seregnesi nelle altre specialità. Duo libero (Fase eliminatoria con 54 formazioni): 18^ posto F.Bianchi, L.Scola, riserva A. Ghisellini; 34^ posto A.Chieregato, C. Papa Lileo, riserva S.Castelnuovo. Solo libero eliminatorie: 14^ A.Ghisellini, 17^ F.Bianchi. Obbligatori eliminatorie: 21^ A. Chieregato, 22^ F. Bianchi.

L'autore

Decano dell’informazione sportiva brianzola, giornalista pubblicista iscritto all’Albo dal 1976. Appassionato di calcio, impegnato nella diffusione di sport dai più considerati “secondari” (ginnastica artistica/ritmica, tiro con l’arco, ski-roll, sci di fondo, nuoto sincronizzato etc.).