Il grande basket a Desio: torna la Rimadesio Lombardia Cup

Sabato 13 e domenica 14 settembre il quadrangolare organizzato dall'Aurora fra Cremona, Varese, Cantù e Bergamo.
Cantù contro Varese nell'edizione del 2018
Cantù contro Varese nell’edizione del 2018 Bertani/Ciamillo

Dopo la Formula 1 in Brianza il gran sport prosegue con la pallacanestro: conto alla rovescia per la 14esima edizione della Rimadesio Lombardia Cup, il quadrangolare di basket organizzato dall’Aurora Desio al PalaFitline in programma sabato 13 e domenica 14 settembre. A contendersi il trofeo sono tre squadre che si preparano al campionato Lba e una che disputerà quello di A2: Varese, Cantù, Cremona e Bergamo.

Il grande basket a Desio: Varese, Cantù, Cremona e Bergamo

Il torneo – ricordano gli organizzatori – è intitolato alla memoria di Francesco Malberti, fondatore di Rimadesio e “appassionato sostenitore della Pallacanestro Aurora Desio e del suo settore giovanile. Un gesto che conferma il forte legame tra sport, impresa e territorio”. La OpenjobMetis Varese lo scorso anno ha chiuso la stagione regolare al 12esimo, immediatamente davanti alla Vanoli Cremona, entrambe escluse dai playoff poi vinti dalla Virtus Bologna. Per Acqua San Bernardo Cantù è invece un anno speciale, perché la storica società lombarda torna nella massima serie dopo cinque anni di purgatorio in serie A2. In serie A2 c’è invece la Blu basket Bergamo, squadra che in estate ha spostato la sede ufficiale (era a Orzinuovi, dove era stata un solo anno dopo il trasferimento da Treviglio), che si allena a Carugate e che giocherà quasi tutte le partite di campionato in casa a Monza, all’Opiquad arena (debutto il 21 settembre).

Il presidente dell’Aurora Desio Ivan Papaianni ha definito l’evento “un quadrangolare di assoluto prestigio, che testimonia il valore raggiunto da una manifestazione giunta alla sua quattordicesima edizione, capace di coniugare tradizione, passione (soprattutto quella dei tanti volontari coinvolti) e spettacolo sportivo”.

Il grande basket a Desio: in campo il 13 e 14 settembre

Il programma di sabato 13 settembre nel palazzetto di largo Atleti azzurri d’Italia prevede alle 18 la sfida tra Varese e Cremona, alle 20.45 quella tra Cantù e Bergamo. Domenica 14 alle 17.45 la finale per il terzo posto, alle 20.45 quella per il titolo. Lo stesso giorno, alle 9 di mattina, un clinic su “La preparazione fisica nella pallacanestro: una visione d’insieme” con SportLab Network.

Sostenere la Rimadesio Lombardia Cup significa per noi dare continuità a un progetto che unisce valori sportivi, formazione giovanile e legame con il nostro territorio – ha detto Davide Malberti, ceo di Rimadesio –. Questo torneo è un’occasione per ricordare mio padre Francesco, che ha sempre creduto nello sport come strumento di crescita personale e collettiva. Siamo orgogliosi di affiancare Aurora Desio in questa iniziativa che porta il grande basket nella nostra città”.

L'autore

È la redazione del Cittadino, uno e tutti: garantisce il flusso costante delle notizie. Senza fermarsi.