Ginnastica artistica: l’ultima prova degli Italiani, i risultati dei brianzoli

I risultati di Lissone e Carate Brianza nella terza e ultima prova dei Campionati italiani di ginnastica artistica.
La squadra della Gal Lissone

Nella terza e ultima prova dei più importanti Campionati italiani di ginnastica artistica spiccano i risultati conquisti da due società della Brianza. Sono la Pro Carate nella Serie A1 maschile e la Gal Lissone nella serie A2 femminile.

I ginnasti a Napoli

Al Palavesuvio di Napoli, in A1, la Pro Carate nell’ultimo appuntamento della regular season del Campionato nazionale maschile si è classificata al settimo posto schierando sui sei attrezzi (cavallo con maniglie, anelli, volteggio, parallele, sbarra e corpo libero) i ginnasti Riccardo Villa, Yumin Abbadini, Diego Vazzola, Mirko Galimberti e Matteo Fortuna che hanno raccolto 232,150 punti. La prova è stata vinta dalla Giovanile Ancona con 242,400 punti. Sulla base dei punteggi tecnici più elevati ottenuti in due delle tre prove, la Pro Carate si è posizionata all’ottavo posto nella classifica generale del campionato staccando quindi il pass per poter gareggiare in A1 anche nella stagione 2023 e, nel contempo, solennizzare il 110^ anniversario di fondazione. Tre le società retrocesse in A2: Panaro Modena, Ares Cinisello Balsamo, Spes Mestre.


La gara di Napoli ha promosso anche le sei squadre che nei giorni 21 e 22 maggio, sempre nel capoluogo campano, si affronteranno nel match che assegnerà lo scudetto. In base ai migliori punteggi acquisiti in due prove, sono Pro Patria Bustese (campione uscente), Gymnastic Romagna Team – Cesena, Giovanile Ancona, Virtus Pasqualetti – Macerata, Corpo libero Gymnastics Team – Padova, Palestra Ginnastica Ferrara.

La Gal Lissone

Exploit della Gal Lissone nel Campionato di A2: a Napoli, con una prestazione di assoluto valore tecnico, si è classificata al secondo posto conquistando punti preziosi per risalire in classifica sino a conquistare il pass per gareggiare nei play off, previsti in maggio, nei quali si confronterà con Estate 83 – Lograto (BS), Corpo Libero Gymnastics Padova per conquistare l’ultima promozione disponibile per la serie A1. Al termine della regular season questo traguardo è stato già raggiunto dall’Asd Ginnastica Heaven – Roma e dall’Us. Renato Serra di Cesena.
Nella gara di Napoli, la Gal Lissone, società presieduta da Cristian Brenna, è stata preceduta solo dalla Ginnastica Heaven mentre nelle prime due prove del campionato si era posizionata al settimo posto ad Ancona, e al sesto a Torino. Al Palavesuvio la squadra lissonese ha potuto far leva sulle brillanti esibizioni di Emma Furno, Alexia Angelini, Giulia Leone, Sol Lucrecia Acosta, Rebecca Aiello e della ginnasta tedesca Helen Kevric che, di recente nel concorso internazionale di Jesolo, ha vinto l’oro alle parallele e conquistato il bronzo nell’esercizio al corpo libero.

L'autore

Decano dell’informazione sportiva brianzola, giornalista pubblicista iscritto all’Albo dal 1976. Appassionato di calcio, impegnato nella diffusione di sport dai più considerati “secondari” (ginnastica artistica/ritmica, tiro con l’arco, ski-roll, sci di fondo, nuoto sincronizzato etc.).