Equitazione, il Reining parla ancora brianzolo: conferma sul tetto del mondo per Filippo Milani

Filippo Milani, il cowboy di Monza, conquista di nuovo il mondo del Reining: oro a squadre e bronzo individuale con Tony Strip ai Mondiali in Svizzera.
Filippo Milani Monza Reining equitazione
Filippo Milani Monza Reining equitazione

Filippo Milani, il cowboy di Monza, conquista di nuovo il mondo del Reining: oro a squadre e bronzo individuale ai Mondiali in Svizzera. Una medaglia d’oro al collo, un bronzo a completare, il capolavoro: è l’impresa firmata da Filippo Milani, 22 anni, monzese, che ha brillato ai Campionati Mondiali di Reining disputati a Givrins, in Svizzera. Il giovane cavaliere lombardo ha conquistato l’oro a squadre nella categoria Young Riders, guidando l’Italia al primo posto con una prestazione corale impeccabile e si è poi regalato anche il bronzo individuale, confermando il talento che già nel 2023 lo aveva portato sul tetto del mondo.

Filippo Milani Monza Reining equitazione
Filippo Milani Monza Reining equitazione

Equitazione, il Reining parla ancora brianzolo: gara da incorniciare con Tony Strip

Una performance da incorniciare, costruita insieme al suo compagno di gara Tony Strip, uno spettacolare cavallo Quarter Horse baio, con cui ha stretto in pochi mesi un rapporto veramente speciale: tra i due l’intesa è stata immediata. Dietro a ogni movimento spettacolare c’è una cura maniacale dei dettagli. E nel Reining, disciplina nata negli Stati Uniti e oggi sempre più apprezzata anche in Europa, la precisione fa la differenza. Il risultato dell’Italia è stato straordinario: 18 medaglie vinte, di cui 10 ori, 4 argenti e 4 bronzi, a testimonianza della forza e della preparazione delle nostre squadre; con uno score di 650 punti il team capitanato da Filippo si è imposto con determinazione, salendo ancora una volta sul gradino più alto del podio mondiale (era già successo nel 2023).

Equitazione, il Reining parla ancora brianzolo: «Ringrazio tutti per l’attenzione e la fiducia, o si vince o si impara»

«Le gare con Tony Strip sono state molto emozionanti – racconta Filippo – È un cavallo di grande cuore e insieme abbiamo già ottenuto successi incredibili come la vittoria del Derby Italiano a Cremona a fine marzo. La nostra sintonia e il grande sacrificio quotidiano sono stati senza dubbio chiave del successo iridato. Quotidianamente mi alleno al centro ippico Rio Vallone di Bellusco, sotto la supervisione esperta di mio papà Alessandro Milani e di Davide Chiarello, entrambi istruttori e addestratori di terzo livello della Fise. Ringrazio per l’attenzione e la fiducia il coach della nazionale Alessandro Meconi e la nostra performance coach Elena Giulia Montorsi che hanno supportato l’intero team nei momenti di maggiore tensione e ansia, aiutandoci a mantenere uno spirito vincente e a raggiungere il traguardo più prestigioso. Cosa porto a casa da questi fantastici Mondiali? La conferma che in ogni competizione sportiva o si vince o si impara».

Con questo oro mondiale, Filippo Milani conferma la sua posizione di rilievo nel panorama equestre internazionale e rappresenta una vera e propria promessa per il futuro dell’equitazione italiana e americana.