Ciclismo giovanile in passerella a Pasquetta nel centro abitato di Sovico per la manifestazione promossa dai volontari del Velo Club con il patrocinio dell’amministrazione comunale. In occasione del “Trofeo Autorivolta – Memorial Enrico Rivolta” ben 230 giovani provenienti dalle diverse province della Lombardia, hanno vivacizzato un pomeriggio di festa assistiti dai loro familiari.
Ciclismo: la carica dei 230 giovanissimi a Sovico, le categorie
La kermesse ludico-sportiva è stato scandita da nove prove che hanno visto impegnati i mini-atleti: ad “aprire le danze” ragazzi e ragazze di 5 e 6 anni della categoria promozionale quindi stante l’elevato numero di partecipanti, presenti nelle categorie G5 e G6 rispettivamente di 11 e 12 anni, è stata necessario organizzare due “batterie” aggiuntive. Nel tardo pomeriggio con le premiazioni di rito ben sessanta concorrenti hanno ricevuto i trofei in palio.

A sottolineare il carattere non solo agonistico dell’evento, il Vc Sovico ha organizzato una estrazione premi gratuita destinata a tutti i partecipanti. Tra i vari premi, particolarmente apprezzata una “Kinder Work Station” consegnata per l’occasione ad uno dei mini-atleti sorteggiati della categoria promozionale da Paolo Scaramuzza in rappresentanza di Beta Utensili. I giovanissimi atleti hanno pedalato sul circuito interamente pianeggiante.
Ciclismo: la carica dei 230 giovanissimi a Sovico, le personalità presenti
A bordo strada erano presenti, tra gli altri, il vicesindaco Marco Ciceri, gli assessori Simona Pulici e Alberto Rivolta con il comandante della Polizia Municipale di Sovico Giovanni Laisio. Apprezzata la presenza del vice-presidente nazionale della Federciclismo Ruggero Cazzaniga e del presidente del Comitato provinciale Fci Monza e Brianza, il seregnese Marino Valtorta.