Via Bergamo, l’appello dei negozi:«Tutto il borgo torni a vivere»

Monza – Ora che il ponte è stato aperto e la prima parte della via è ultimata è necessario che l’intero borgo torni a vivere». Parlano chiaro i commercianti di via Bergamo, strangolati da due anni durissimi di disagi causati dal cantiere per la riqualificazione della strada, ma anche dalla fuga dei clienti per la mancanza cronica di parcheggi. Come ridare vita e vivacità a una strada che, a detta di chi la vive ogni giorno, rischia di morire? Loro, i commercianti, una soluzione ce l’hanno, e ne hanno discusso in occasione dell’incontro di presentazione della nuova convenzione stipulata tra l’associazione BorgoBergamo e la proprietà del silo di via Raffaello. Una riunione che si è svolta lo scorso sabato nella sala riunioni della circoscrizione Uno, alla presenza del presidente, Massimiliano Longo (uno dei promotori dell’accordo) e del coordinatore della commissione Commercio, Michele Battel.

«Un’idea potrebbe essere quella di creare degli eventi per ridare visibilità alla via – è stata una delle iniziative avanzate durante l’incontro – magari un concerto sul ponte della Mariota appena restaurato». In attesa che la movida ritorni ad animare il borgo, i titolari ddei negozi della zona si affidano alla convenzione appena stipulata con Luca Multinelli, proprietario del parcheggio a pagamento, per risollevare il loro giro d’affari. Un’idea, quella di vendere ai commercianti dei ticket dei parcheggi a prezzi agevolati, che loro poi regaleranno ai loro clienti per incentivarli a tornare a spendere nei negozi del borgo, che potrebbe essere estesa ai negozianti e ai titolari di attività commerciali anche nelle vie limitrofe.

«Multinelli si è dimostrato molto disponibile per venire incontro alle esigenze dei commercianti – ha spiegato Longo – tanto che io stesso ho proposto che la convenzione venisse estesa non solo ai soci del BorgoBergamo ma a tutti i commercianti che decidessero di aderire. L’unica condizione è che accettino di acquistare almeno cento ticket parcheggi, ovviamente al medesimo prezzo agevolato che è stato proposto ai commercianti di via Bergamo. Un’offerta valida non solo per chi ha un negozio in zona, ma anche per chi è titolare di uno studio professionale o per i privati». «Nel borgo esistono 65 attività lavorative – ha ricordato il presidente dell’associazione BorgoBergamo, Vincenzo Califano – dove è ancora possibile avere un contatto diretto con i clienti. Questo è un tesoro che va conservato».
s. val.